Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nigeria. Perché il presidente Buhari non fa nulla per fermare Boko Haram?

L'attentato di sabato da parte dei terroristi islamici (almeno 65 morti) ha scatenato la reazione di Buhari. Il presidente islamico promette una reazione decisa, ma la verità è che dal 2015 non ha fatto nulla per fermare i jihadisti. E la giovane cristiana Leah Sharibu potrebbe essere già morta

Redazione
29/07/2019 - 11:38
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il presidente della Nigeria, Muhammadu Buhari, ha promesso che i terroristi di Boko Haram che sabato hanno compiuto un massacro nel nord del paese «pagheranno a caro prezzo» le loro azioni. Ma la verità è che il governo sta facendo poco o niente per fermare i jihadisti.

65 VITTIME A UN FUNERALE

Sabato un gruppo di uomini armati ha fatto irruzione durante un funerale nel distretto di Nganzai, vicino alla capitale dello Stato settentrionale di Borno, Maiduguri, uccidendo una ventina di persone. Altre 45 sono state massacrate quando gli abitanti del villaggio hanno cercato di inseguire i terroristi, riporta la Cnn.

Non è ancora chiaro chi siano gli autori dell’attentato, ma nell’area operano sia Boko Haram che lo Stato islamico dell’Africa occidentale (Iswap), gruppo terroristico nigeriano che si è diviso da Boko Haram con un leader ancora più radicale e violento.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

LE VUOTE MINACCE DI BUHARI

Il presidente della Nigeria, appena rieletto alla guida del paese, ha garantito che «questa amministrazione è determinata a porre fine alla minaccia del terrorismo». L’esercito e l’aviazione stanno conducendo un’operazione nel nord per scovare i terroristi, ha continuato Buhari, ma l’operazione sembra solo una reazione del governo per salvare la faccia.

Nel dicembre 2015 Buhari dichiarò frettolosamente che «Boko Haram è tecnicamente sconfitto». Il trionfalismo del presidente nigeriano si è rivelato un boomerang: se infatti nel 2015 l’esercito ha strappato definitivamente la maggior parte dei territori che i jihadisti avevano conquistato nel 2014, la minaccia islamista non è affatto stata debellata.

BOKO HARAM E FULANI

Solo nel 2018, infatti, Boko Haram ha massacrato 1.600 persone in molteplici attentati, secondo i dati raccolti da Acled. Lo stesso anno, i pastori musulmani Fulani hanno ucciso 1.930 persone nella Middle Belt nigeriana senza che l’esercito abbia arrestato un singolo attentatore. Buhari, di etnia Fulani, ha sempre sottovalutato gli attacchi a danno dei cristiani da parte dei pastori musulmani, che non sono mai stati così violenti e pericolosi come adesso. Secondo i vescovi locali, il loro obiettivo è «islamizzare la Nigeria» ma Buhari non sembra essere preoccupato da questo tentativo sistematico.

Mentre il presidente nigeriano festeggiava la «sconfitta» di Boko Haram, i terroristi si sono riorganizzati e tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019 hanno ricominciato a compiere attentati su larga scala. L’Iswap ha anche ripreso a coltivare il sogno del Califfato: emblematico l’attentato di fine dicembre, quando i jihadisti hanno conquistato la città di Baga (poi ripresa dall’esercito).

LEAH SHARIBU POTREBBE ESSERE MORTA

L’indifferenza di Buhari verso la sorte dei cristiani e la sua mancanza di volontà nel contrastare i terroristi si può facilmente capire dal caso di Leah Sharibu. La ragazzina cristiana, che a maggio ha compiuto 16 anni, si trova nelle mani di Boko Haram dal febbraio 2018, quando è stata rapita insieme ad altre 110 ragazze nel villaggio di Dapchi. Tutte vennero rilasciate tranne lei perché si era rifiutata di convertirsi all’islam.

Da un anno e mezzo i cristiani di tutto il mondo fanno pressione sul governo perché si attivi per il suo rilascio. Ma al di là di qualche vacua promessa, Buhari non ha fatto nulla. Il 18 luglio sei dipendenti della ong Action Against Hunger sono stati rapiti nello Stato di Borno dai terroristi islamici. Tra di loro c’è anche una cristiana, Grace Taku, che in un videomessaggio diffuso il 25 luglio ha dichiarato: «Siamo stati rapiti dall’esercito del Califfo. Non sappiamo dove siamo, io sono l’unica cristiana: vi prego, aiutatemi».

Il grido di aiuto di Taku è stato rilanciato al governo federale dall’Associazione cristiana della Nigeria (Can), che non ha al momento ricevuto risposta. Come riportato dal Daily Post, le parole di Taku sul suo essere «l’unica cristiana» potrebbero significare che Leah Sharibu è stata uccisa. «Se si rivelerà esatto che Leah è stata assassinata, il suo sangue griderà vendetta», ha dichiarato in un messaggio il pastore protestante Adewale Giwa. «Non voglio ancora credere che Leah sia morta. Ma se fosse vero, il governo avrebbe ancora una volta dimostrato la sua totale incompetenza e negligenza nella protezione dei cittadini di questo paese».

Foto Ansa

Tags: Boko HaramCristiani Perseguitatimuhammadu buhari
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Attentato contro i cristiani durante la Messa a Marawi, nell'isola di Mindanao, Filippine

Bomba a messa: torna l’incubo del terrorismo islamico a Marawi

5 Dicembre 2023
La cattedrale di Iskenderun distrutta dal terremoto in Turchia

«Il terremoto ha fatto capire alla Turchia l’importanza dei cristiani»

4 Dicembre 2023
Nicaragua Alvarez

Il Nicaragua chiede libertà religiosa, Ortega espelle i francescani

27 Ottobre 2023
Striscia di Gaza, 18 ottobre 2023 (Ansa)

Guerra in Israele, “sperando contro ogni speranza”

23 Ottobre 2023
Nicaragua proteste anti Ortega

In Nicaragua Ortega vuole annientare la Chiesa e sostituirsi a Dio

15 Ottobre 2023
Una chiesa distrutta a Jaranwala, Pakistan, dai musulmani

Presentazione del “Rapporto 2023 sulla libertà religiosa nel mondo”

11 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist