Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Tutto quel che non quadra sul progetto della Grande Moschea di Milano

Anche la giunta di sinistra è perplessa sulle reali intenzioni del progetto presentato dal Caim. Chi lo finanzia? Come sarà realizzato? molte voci critiche anche nella comunità musulmana

Redazione
13/03/2014 - 13:56
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Alcune associazioni islamiche, riunite sotto il coordinamento del Caim, vorrebbero costruire, entro il 2015, una grande moschea a Milano. Dopo mesi di pressioni sulla giunta comunale guidata da Giuliano Pisapia, l’amministrazione ha deciso di rispondere. E lo ha fatto ieri per bocca del vicesindaco Ada Lucia De Cesaris. «L’amministrazione – ha spiegato il vicesindaco – ha avviato un percorso che vuole e deve coinvolgere tutte le associazioni islamiche presenti sul territorio». Un percorso che, secondo l’amministrazione Pisapia, «deve tener conto di tutte le istanze, che non sono solo quelle espresse dal Caim». In sostanza, fanno sapere dal Comune, il Caim non rappresenta tutti i musulmani milanesi e «se insiste nel voler perseguire una strada autonoma», ha avvertito il vicesindaco, «non potranno essere messe a disposizione aree pubbliche», come il Palasharp, al posto del quale l’associazione guidata da Davide Piccardo vorrebbe far sorgere la grande moschea.

LA PROPOSTA DEL CAIM. L’edificio religioso sorgerebbe a Lampugnano, al posto del fatiscente Palasharp. Secondo Piccardo, che ha presentato il progetto all’amministrazione comunale, la grande moschea milanese sarà pagata con contributi privati provenienti da tutti i musulmani di Milano. L’obiettivo del Caim, che da mesi sta cercando di avere il primato sulla costruzione della moschea, è che il tempio islamico sia costruito in tempo per Expo 2015, a cui parteciperanno molti paesi islamici fra cui Pakistan, Egitto, Turchia, Siria, Oman, Arabia Saudita, Libia e Tunisia. Per riuscire a ottenere quanto chiede, il Caim ha indetto per il 18 aprile un «grande evento rivolto alla cittadinanza milanese per presentare il grande progetto della moschea».

PROPOSTA CHIARA? «La nostra proposta è molto chiara e pubblica», ripete da mesi Piccardo su tutti i media. In realtà le informazioni che il Caim ha fornito sono molto parziali e suscitano sospetti all’interno della stessa comunità islamica milanese. Soltanto poche settimane fa un gruppo di donne islamiche ha inviato al sindaco Pisapia una missiva in cui si elencavano le perplessità sul progetto avanzato dal Caim. Anche l’imam Yahya Pallavicini ha espresso a tempi.it le sue preoccupazioni sulla proposta del Caim e sull’esistenza di un unico grande edificio religioso per tutti i musulmani. Non solo mancano informazioni su come si presenterebbe esternamente la moschea (avrà un minareto?), ma non è chiaro né chi finanzierà l’opera né da chi sarà gestita. Non sono dettagli. L’islam non ha una sola voce, esistono molte confessioni e molte nazioni si contendono una primazia nel mondo islamico. Chi finanzierà la moschea milanese potrebbe esercitare una sorta di diritto di paternità sulla comunità islamica milanese e costruire un potentato, ha avvertito Pallavicini nella sua intervista a tempi.it: «Fra i musulmani c’è il timore che alcuni “partiti” islamici vogliano questa unica grande moschea per imporre il proprio potere». Dalle informazioni pervenute, sembra che dietro alla proposta del Caim ci siano alcune nazioni del golfo Persico.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: caimcoreisgolfo persicoIslammoschea milanoqatarYahya Pallavicini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Attentato contro i cristiani durante la Messa a Marawi, nell'isola di Mindanao, Filippine

Bomba a messa: torna l’incubo del terrorismo islamico a Marawi

5 Dicembre 2023
Una donna con un figlio in braccio in un campo per sfollati interni prevalentemente di etnia dinka a Mingkaman, Sud Sudan, 2014

La fortuna di essere “costola di Adamo”

29 Novembre 2023

Se i reporter non sono solo testimoni, ma complici di Hamas

11 Novembre 2023
Il leader dell'estrema sinistra in Francia, Jean-Luc Mélenchon

L’estrema sinistra diserta la marcia contro l’antisemitismo in Francia

10 Novembre 2023
La presidente della commissione Europea Ursula von der Leyen e il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel, Bruxelles, 27 ottobre 2023 (Ansa)

Mentre l’Europa bisticcia, altri muovono i fili del mondo

8 Novembre 2023
L'asilo dedicato ad Anna Frank a Tangerhütte, in Germania

Il secondo esilio di Anna Frank

8 Novembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist