Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Turchia. Scricchiola il potere di Erdogan, costretto al ballottaggio

Le elezioni si decideranno il 28 maggio. Il presidente uscente, che ha conquistato la maggioranza in Parlamento, ha ottenuto il 49,4 per cento dei voti contro il 45 dello sfidante. Il “Sultano” aveva sempre vinto al primo turno

Redazione
15/05/2023 - 12:48
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Erdogan acclamato dai suoi sostenitori in Turchia dopo le elezioni
Erdogan acclamato dai suoi sostenitori in Turchia dopo le elezioni

Per la prima volta da quando Recep Tayyip Erdogan si presenta alle elezioni presidenziali, il “sultano” non ha vinto al primo turno ma dovrà affrontare il ballottaggio, che si terrà il 28 maggio. Il leader dell’Akp ha ottenuto il 49,4 per cento dei voti, mentre lo sfidante Kemal Kılıçdaroğlu, leader del partito laico Chp e alla guida di una coalizione inedita di sei partiti, ha raggiunto il 45 per cento. I due sfidanti si contenderanno i voti del candidato di estrema destra, Sinan Ogan, che ha conquistato il 5,2 per cento dei voti.

Erdogan esulta, ma non sfonda

Nella notte Erdogan ha esultato: «Siamo chiaramente in testa», ha detto parlando alla folla dalla terrazza del quartier generale dell’Akp, forse non aspettandosi di dover affrontare un ballottaggio per la prima volta in vent’anni, ma comunque confortato dalla conquista della maggioranza in Parlamento con 316 seggi su 600 (insieme all’alleato nazionalista Mhp).

Lo sfidante Kiliçdaroglu, dopo aver accusato Erdogan di brogli, si è dimostrato sicuro delle sue possibilità: «Se la nostra nazione chiede un secondo turno, lo accetteremo volentieri. E lo vinceremo assolutamente. Dobbiamo instaurare la democrazia in questo paese».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Kiliçdaroglu ha ottenuto la maggioranza dei voti nel Sud-Est del paese, dove vivono molte comunità curde, e nelle grandi città, comprese Istanbul e la capitale Ankara.

«Non bisogna farsi troppe illusioni»

Il giorno precedente al voto i due candidati hanno cercato di sottolineare le rispettive differenze. Erdogan si è fatto riprendere a pregare a Santa Sofia, dal presidente riconvertita in moschea, per galvanizzare il suo elettorato conservatore e islamista. Kiliçdaroglu ha visitato il mausoleo del padre della Repubblica laica Mustafa Kemal Atatürk.

In realtà, l’eventuale sconfitta di Erdogan difficilmente trasformerebbe la Turchia in un paese allineato alle politiche dell’Occidente. «Non bisogna farsi troppe illusioni», sottolinea in un commento sul Corriere della Sera Paolo Valentino, «né immaginare che tutto diventerebbe più semplice nei rapporti con Ankara».

Sognando la fine della Turchia autoritaria

Lo aveva già scritto Rodolfo Casadei su Tempi:

«Che si tratti della presenza militare della Turchia in Libia e in Siria, dell’ostilità alle Fds siriane considerate emanazione del Pkk, del sostegno militare all’Azerbaigian contro l’Armenia, della protezione della Repubblica turca di Cipro, dell’espansione dell’area di influenza della Turchia nelle acque del Mediterraneo (il progetto “Patria blu”), nel Caucaso e nell’Asia centrale, dell’ambiguità strategica grazie alla quale la Turchia estrae il massimo vantaggio possibile dalla guerra in Ucraina, dove appoggia con armi e mediazioni per l’esportazione dei cereali il governo di Kiev, ma mantiene vantaggiosi rapporti economici e commerciali con la Russia ignorando le sanzioni Usa e Ue, in nessun caso la politica estera di un esecutivo Kılıçdaroğlu si distanzierebbe da quella dell’ennesimo esecutivo Erdogan».

La fine dell’autoritarismo del “Sultano” e magari del suo progetto neo-ottomano, però, sarebbe già una prima confortante notizia. Soprattutto per tutti quei turchi che non hanno mai dimenticato la repressione della protesta di Gezi Park e non sopportano più le purghe di Erdogan e l’accentramento del potere nelle mani di un uomo solo.

Foto Ansa

Tags: Kemal KılıçdaroğluRecep Tayyip ErdoganTurchia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan arringa i suoi sostenitori davanti a casa sua a Istanbul dopo la vittoria al ballottaggio di domenica 28 maggio 2023

Perché Erdogan ha ancora un popolo dietro di sé. E davanti un baratro

30 Maggio 2023
Il primo ministro e leader di Nuova Democrazia, Kyriakos Mitsotakis vota ad Atene, Grecia, 21 maggio 2023 (Ansa)

Grecia. Perché Mitsotakis, pur avendo vinto, chiede di rivotare

23 Maggio 2023
Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan (Ansa)

In Turchia è “tutti contro Erdogan”

14 Maggio 2023
Assad Siria Emirati Arabi

Perché la Siria si sta riavvicinando ai paesi arabi

8 Aprile 2023
Croci sul luogo del naufragio a Steccato di Cutro. Cutro, Crotone, 9 marzo 2023 (Ansa)

Migranti. I racconti dei naufraghi e i limiti del “linguaggio dei diritti”

17 Marzo 2023
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, Ankara, 14 marzo 2023 (Ansa)

Turchia. L’opposizione ce la sta mettendo tutta per far rivincere Erdogan

12 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist