Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Tav, sindaci scrivono a Grasso e Boldrini: «Ci minacciano, venite in Val di Susa dai lavoratori»

L'appello bipartisan di undici sindaci: «Sono oggetto di minacce le Forze dell’Ordine e i magistrati, i sindaci e le istituzioni locali che hanno preteso e accettato un confronto»

Marco Margrita
26/07/2013 - 12:50
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Un appello bipartisan unisce undici sindaci valsusini, esponenti di diverse parti politiche e con distinte posizioni rispetto alla realizzazione della Tav. Promosso dal primo cittadino di Sant’Antonino di Susa e consigliere provinciale Pd, Antonio Ferrentino. Si chiede che i presidenti di Camera e Senato salgano in Val Susa per incontrare gli amministratori locali e le imprese. Serve, secondo i promotori, un segnale forte per «superare il clima di intimidazioni ed intolleranza che pervade la Val di Susa». Sul fronte Pd (contrari e scettici sul supertreno) hanno aderito i sindaci di: Almese (Bruno Gonella), Bussoleno (Anna Maria Allasio), Mattie (Paolo Catalano) e Novalesa (Enzo Rivetti). Sulla sponda moderata adesioni da: Paolo Alpe (Borgone), Gemma Amprino (Susa), Gianluca Blandino (Rubiana), Franco Capra (Claviere), Valter Marin (Sestriere) e Renzo Pinard (Chiomonte).

«MINACCE». Nella lettera-appello a Piero Grasso e Laura Boldrini, i sindaci fanno notare che «oggetto di minacce ed intimidazioni sono le Forze dell’Ordine ed i magistrati nello svolgimento delle loro funzioni, i sindaci e le istituzioni locali che hanno preteso e accettato un confronto costruito nel merito dei problemi, le aziende edili e le attività economiche impegnate nel cantiere di Chiomonte». Nel documento ci si riferisce all’escalation delle violenze, che a detta dei promotori «non possono non preoccupare le istituzione democratiche della Repubblica».

NO TAV COME LA MAFIA. Le diplomazie sono al lavoro per concretizzare l’incontro. Alla cui richiesta si stanno associando anche altri amministratori della Valle. Già all’indomani dell’assalto al cantiere, nella notte tra venerdì e sabato scorso, Antonio Ferrentino aveva usato parole durissime. Le ricordiamo: «Lo dico da meridionale: azioni come quelle che capitano in Val di Susa sono tipiche della criminalità organizzata. Per combatterle le istituzioni devono scendere in piazza, con una marcia, come quelle che Libera fa contro la mafia, per difendere legalità e democrazia».

LEGGI ANCHE:

Giravolte grilline: da No Tav a viva il tunnel

12 Agosto 2020

Comiche di governo. La dura legge del nulla grillino deve finire

9 Agosto 2019

ALCUNI SI DISSOCIANO. Sulla stessa lunghezza d’onda si era espresso il sindaco di Valgioie (nella scorsa legislatura vicepresidente del gruppo Pdl alla Camera) Osvaldo Napoli, chiedendo una «manifestazione silenziosa e senza bandiere a difesa delle forze di polizia e delle istituzioni». Un segnale sicuramente rilevante, quest’appello. Rilevante anche che molti sindaci abbiano scelto di non sottoscriverlo, convocando una conferenza stampa, ieri pomeriggio, presso la sala giunta del municipio di Avigliana, «per denunciare la campagna di disinformazione che la stampa sta portando avanti a danno del movimento e della nuova iniziativa strumentale promossa da Ferrentino & company».

Tags: Boldrinigrassono tavtavval di susa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giravolte grilline: da No Tav a viva il tunnel

12 Agosto 2020

Comiche di governo. La dura legge del nulla grillino deve finire

9 Agosto 2019
Tunnel nel cantiere della Tav a Chiomonte

Fuori dal tunnel dell’ideologia No Tav

5 Agosto 2019
Luigi Di Maio e Matteo Salvini

Ha senso andare avanti con questo governo “populista” contro il popolo? No

27 Luglio 2019

L’Italia in recessione blocca le grandi opere «e regala soldi che non ha»

1 Febbraio 2019

Nella piazza “Sì Tav” c’è anche la Lega

12 Gennaio 2019

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist