Si tratta del carrozzone più inutile, costoso e ipocrita del pianeta. Basta dire che tra i suoi membri ci sono Cina e Arabia Saudita, che l'ha usato per aumentare discriminazioni e ingiustizie
Dal porto più importante del paese transitano quasi tutti gli aiuti umanitari di cui la popolazione ha disperato bisogno dopo tre anni di bombardamenti. La comunità internazionale assiste in silenzio.
Il premier libanese Hariri si è dimesso mentre si trovava in Arabia Saudita. È l'ultima carta che si gioca il nuovo uomo forte del paese, Mohammed bin Salman, per contrastare l'Iran e fare affari con il petrolio
L'Onu dovrebbe inserire a fine mese l'Arabia Saudita tra i paesi che «uccidono i bambini in guerra». Riyad bombarda lo Yemen dal 2015 e l'anno scorso ha colpito anche 38 scuole e ospedali
Il sacerdote salesiano di origini indiane, rapito in Yemen da un commando dell'Isis, ha incontrato ieri papa Francesco. Monsignor Hinder: «Sono felice, ringrazio Dio»
La veridicità del filmato è da confermare. Se fosse autentico, significherebbe che è vivo il prete rapito il 4 marzo 2016 durante l'assalto al convento ad Aden
Quasi mezzo milione di bambini soffre di malnutrizione acuta grave, 1.546 i bambini uccisi, 2.450 mutilati, 1.572 minorenni reclutati nei combattimenti
Intervista a Tewfik Aclimandos, docente egiziano di Storia contemporanea del mondo arabo: «Ad oggi non c'è alternativa ad Al-Sisi. I sauditi smettano di guardarci come inferiori»
Il religioso indiano è stato rapito il 4 marzo scorso ad Aden, in Yemen, durante l'attacco che è costato la vita a quattro Missionarie della Carità. Non si sa quando è stato girato il video