Costrette sulla difensiva dalle loro parti, Russia, Cina e Iran hanno deciso di contrattaccare minacciando gli yankees “a casa loro”.
Non solo Venezuela, Cuba, Nicaragua. L’asse delle potenze alternative prova a conquistare con soldi, armi e spie tutta l’America latina
Abitazioni segnate come nella Germania nazista, 2.500 oppositori catturati nell’Operazione “Toc Toc”, torture in carcere, video artefatti con musica horror. Il regime punta sulla paura per reprimere il dissenso in Venezuela
Riconfermato il presidente chavista, l'opposizione si ribella: Edmundo González Urrutia ha ottenuto il 67 per cento dei voti scrutinati. Scontri in piazza, firmato un piano per una repressione senza precedenti
Il dittatore chavista minaccia gli elettori e fa di tutto per non far vincere l'opposizione, in vantaggio nei sondaggi. Gli Stati Uniti osservano, pronti a nuove sanzioni. Ma anche in caso di sconfitta il regime continuerà a controllare il Paese
Domenica 28 luglio si vota in Venezuela e la faccia del presidente compare 13 volte sulla scheda. Lo sfidante González è avanti di 47 punti percentuali e il dittatore avverte: «Se non vinco, sarà un bagno di sangue»
La crisi migratoria è l'argomento principale della campagna elettorale statunitense e i presidenti Obrador e Maduro sanno come "ricattare" gli americani: soldi e ritiro delle sanzioni
Il dittatore venezuelano minaccia di replicare con la regione della Guyana quello che fece l’Argentina con le Falkland. Ma c’è Biden al posto della Thatcher
Ricco di petrolio, ma rovinato dalla decennale tirannia di Maduro, il paese è sul lastrico. Intervista all’arcivescovo di Caracas Baltazar Enrique Porras Cardozo
Una mostra pazzesca, sovrabbondante di colori, altari, testimonianze video, murales. Pazzesca come la storia del “medico del popolo” venezuelano che diede la sua vita per la pace
Al summit tra Ue e Celac accolti con tutti gli onori i rappresentanti di Cuba, Nicaragua e Venezuela. «Non denunciando i loro crimini la sinistra europea diventa complice dei regimi»