val di susa

Redazione
01 Marzo 2012
Scontri, feriti, blocchi, arresti, minacce alla stampa: "Se fossimo a capo di un gruppo extraparlamentare, con alle spalle un disegno eversivo e la necessità di addestrare militanti all'azione cruenta, il posto migliore dove allenare la squadraccia sarebbe la Val di Susa". L'alta velocità non c'entra più, è in atto una sfida eversiva all'ordine pubblico.
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
01 Marzo 2012
«Questi ragazzi sono profondamente staccati dalla realtà perché vivono staccati dai veri problemi dell’uomo». Nessuno li ha mai introdotti a un'esperienza che fosse una vera ricerca di «che cosa, realmente, risponde al bisogno profondo della condizione umana». Tutto è contro, tutto è ostile, tutto è recriminazione. Intervista a Aldo Brandirali
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
25 Ottobre 2011
Il giornalista Robi Ronza, esperto in politiche delle identità locali, consiglia dai microfondi di Radio Tempi di tornare al dialogo in Val di Susa e di andare a vedere perché in Francia nessuno si lamenta: «Il cantiere del nuovo tunnel ferroviario di base del San Gottardo, Alp Transit, non disturba nessuno e non ha impatto ambientale. Io sono andato a vedere»
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Settembre 2011
Calderoli: «Sosteniamo le province». Maroni: «Dalla primavera araba l’Italia ha avuto solo cose negative». Cota: «Studiare un pacchetto di misure per la Val di Susa». Tre delle personalità più in vista della Lega spiegano a Tempi, nel numero in edicola da giovedi 15 settembre, perché il Carroccio mantiene una linea politica autonoma rispetto al Pdl
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
05 Luglio 2011
E' inutile che Beppe Grillo lanci il sasso e poi ritiri la mano sugli scontri dove 204 poliziotti sono stati feriti. Il 17 giugno la Digos ha perquisito il centro sociale Askatasuna, assieme alle case di alcuni no-Tav. Gli antagonisti avrebbero fatto una conferenza nella sala regionale del Movimento Cinque Stelle, per annunciare l’assedio del sito di Chiomonte
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Luglio 2011
Il ministro degli Interni Roberto Maroni oggi ha pubblicamente ringraziato le forze dell'ordine che ieri hanno difeso il cantiere di Chiomonte dall'assalto dei no-Tav armati di molotov, bombe carta, massi e ammoniaca. Anche Roberto Formigoni ha condannato su Facebook le azioni dei violenti e come risposta ha ricevuto delle minacce di morte
Tempi.it Placeholder
Redazione
04 Luglio 2011
Due cortei, che partono da Exilles e Giaglione, marceranno fino a Chiomonte, dove è aperto il primo cantiere per costruire l’Alta velocità che passa dalla Val di Susa. I no-tav saranno appoggiati da Beppe Grillo, esponenti di Sel, Idv, Fiom e Wwf
Tempi.it Placeholder