Rassegna ragionata dal web su: l’idea “atlantista“ dell’unità Ue di Draghi e quella ”tecnoburocratica” di Amato, le tante linee di frattura del Vecchio Continente, lo scopo del fronte che ha in mente la Meloni
Il leader di Forza Italia sbagliava spesso nella forma, ma non nella sostanza. L’accordo con Gheddafi e quella stretta di mano tra Bush e Putin che lui forzò sono stati i fiori all’occhiello di una strategia mai velleitaria
Rassegna ragionata dal web su: il governo Meloni raccontato dai nostri giornali come assetato di potere e promosso nella realtà dall’area draghiana, da Confindustria, dai sindacati, perfino dai democrat americani
Il paradosso dello stato americano in cui il testo sacro per i cristiani viene tolto dalle scuole in nome di una legge fatta per bandire i libri di propaganda lgbt dalle elementari
Le scuole del Maryland negano alle famiglie il diritto di rinunciare a libri e insegnamenti Lgbt. Scoppia la protesta di adulti e ragazzi («Così non rispettate la nostra fede») e il consiglio fa spallucce («Siete come i suprematisti bianchi»). Altro che parata arcobaleno
Secondo il Washington Post, l'attentato ai gasdotti che ha provocato un disastro economico ed ecologico è stato orchestrato e condotto da Kiev. La Cia e altri paesi europei conoscevano i dettagli del piano, ma non hanno potuto o voluto intervenire
Il caso del Texas, dove una legge ha chiuso gli uffici che nelle università si occupano di valutare il livello di diversità, uguaglianza e inclusione, punendo chi non adegua le proprie idee al mantra woke
Un libro di Marco Bassani (Liberilibri) ripercorre storia e significato di un concetto nato per domare i conflitti religiosi e diventato l'arma dello Stato moderno per reprimere le opinioni sgradite
Rassegna ragionata dal web su: l’allarme di Prodi per l’uscita di Fazio dalla Rai (ma non per l’influenza cinese in Italia), Beppe Grillo in difesa del business con Xi Jinping
Mentre gli Usa condannano la pessima gestione delle tensioni da parte di Pristina, Pechino e Mosca appoggiano la richiesta di Belgrado di tutelare i serbi nel paese balcanico