Marco Lezzi del Cnsu lancia l'allarme sulle misure della legge di stabilità, anticipate ieri dal "Sole 24 Ore": «Si penalizza chi cerca di sopperire alle mancanze dello Stato in tema di diritto allo studio».
Dal 10 al 21 settembre, l'Università Cattolica di Milano ospita: "Beata Teresa di Calcutta. Vita, spiritualità e messaggio". La vita di una donna che decise di «non rifiutare niente a Dio».
Pietro racconta l'esperienza dei pre-post, dove da più di 20 anni studenti più grandi organizzano lezioni ed esercizi per chi prova il test. «È un aiuto enorme, e non soltanto per chi va poi all'esame»
Yale e Harvard sono due prestigiose università americane. Che, due volte all'anno, per una settimana, dedicano lezioni e seminari dai titoli irripetibili al sesso e alle sue, per così dire, peculiarità.
Elvira Parravicini lavora negli Stati Uniti e ha inventato il Comfort care per curare i neonati affetti da malattie letali. Racconta la sua storia al Meeting: «Ma non sono pro life».
Su 588, sono 144 gli ammessi alla classe d'insegnamento A036 del Tfa. Intervista a Michele Faldi, direttore della didattica dell'Università Cattolica di Milano: «Il problema non è solo economico, ma organizzativo».
Francesco Giavazzi propone al governo di tagliare 10 miliardi di contributi improduttivi alle imprese. Intervista a Paolo Preti, docente alla Bocconi di organizzazione per le Pmi: «Abbiamo buttato troppi soldi pubblici».
Il sottosegretario all'Economia Polillo vuole accorpare le feste religiose e civili per far aumentare il Pil. Intervista a Luigino Bruni, docente di Economia politica: «Che aumenti il Pil non sta scritto da nessuna parte».
«Pensare di poter ridurre la spesa dello Stato senza intervenire sull’occupazione pubblica è un controsenso». Intervista Roberto Zucchetti, docente di economia dei Trasporti all'Università Bocconi