A sessant'anni dalla sua morte, i russi sono divisi su come ricordare lo spietato dittatore comunista. E una petizione vuole ridare il nome di Stalingrado alla città di Volgograd.
Stasera le gare di ritorno dei sedicesimi di Coppa Uefa, dove brillano i club della vecchia Unione Sovietica, mai come quest'anno ruspanti in Europa. Lo sanno bene Hannover, Liverpool e Atletico Madrid.
Il presidente Lukashenko nasconde dietro lo slogan l'intento di opprimere ancor più una popolazione che vive con 200 euro al mese. Intanto, lui, però, prenota quattro Mercedes da 760 mila dollari
Cinquant’anni fa l’epilogo dell’allucinante piano di Mao per l’impossibile boom cinese. Un disastro da decine di milioni di morti che la sinistra europea non volle vedere.