Il Bundestag ha votato la sfiducia al cancelliere: il paese tornerà al voto il 23 febbraio. La coalizione semaforo del "signor Tentenna" socialdemocratico è sempre stata divisa su tutto: è durata anche troppo
Se le interferenze straniere sulle elezioni fossero motivo adeguato per cancellarle, non si salverebbe nessuno in Europa. Le vere ragioni della sentenza
Le difficoltà dei progressisti in Germania, Francia e Spagna e lo spostamento verso i conservatori della Commissione von der Leyen. Rassegna ragionata dal web
Bulgaria, Georgia, Serbia, Moldavia, Ungheria. Nei paesi già ferventi sostenitori dell'integrazione europea cresce lo scetticismo. E non è solo colpa della Russia. Rassegna ragionata dal web
Oggi si vota nell'ex Repubblica sovietica, dove tutti vogliono entrare nell'Ue. Se Sogno Georgiano, al potere da 12 anni, è screditato, l'opposizione è ancora più debole. E alla fine potrebbe scoppiare una rivolta popolare