Con un'operazione passata sottotraccia, la Commissione europea sta per istituire una nuova figura che dovrà controllare i bilanci e lo stato di avanzamento delle riforme nei paesi membri
Il problema sarebbe già all'esame della Commissione europea (procedura d'infrazione?). Intervista ad Alfredo Mariotti, associazione costruttori macchine utensili, tra i settori più penalizzati
La Commissione di Bruxelles, constatato il mancato rispetto della sentenza che già condannava il Paese, avrebbe deciso di intervenire nuovamente. La legge italiana tutela troppo i guidici
Nel bilancio previsionale per l'anno prossimo, si riducono del 42 per cento i contributi alle scuole paritarie. Si tratta di «260 milioni in meno» avverte Gabriele Toccafondi (Pdl)
«Per prelevare il sangue a un topo dovremo fargli l'anestesia». Dario Padovan di Pro-Test Italia spiega a tempi.it gli eccessi di una norma ultra-animalista dettata dalla disinformazione
Intervista al giornalista e analista economico Cisnetto: la situazione irriformabile della giustizia «spaventa gli investitori», non solo esteri (vedi Ilva e Saipem); errore del Pd lasciare i referendum radicali al Cavaliere
L’unico che ha gli attributi per tenere in carreggiata l’Italia rimane il Cavaliere. Con il sindaco di Firenze dovremo sperare nel soccorso di Merkel e Ue
Esistono già progetti sostenuti dall'Unione Europea che prevedono test sull'uomo anziché sulle cavie. Ma per Garattini (Mario Negri) queste "metodiche alternative" sono meno efficaci
«Non si esce dalla crisi senza riforme strutturali. Un'idea? Tagliare gli 800 miliardi di spesa pubblica». Parla Andrea Giuricin (Istituto Bruno Leoni)