«I boss guadagnano 6 milioni di euro all'anno. L'Ue è irresponsabile, stiamo alimentando un traffico che può arrivare al terrorismo». Intervista al criminologo Andrea Di Nicola
Una questione così seria non può essere affrontata con le battute dei Gassmann, dei Saviano e dei Salvini. Occorrono decisioni serie e gravide di conseguenze. È già troppo tardi
Secondo il Financial Times, Berlino voleva sfasciare il governo Syriza per rimpiazzarlo con uno più "in linea". È così che nacquero le tragedie del Novecento
Il dottore Hervé Messager, fisioterapista di pazienti che hanno subito danni cerebrali, chiede ai giudici di Strasburgo di salvare Vincent, che rischia di morire di fame e di sete come Terri Schiavo
Intervista a Vasken Pambakian, armeno di 95 anni, sfuggito a due anni con la sua famiglia all'eccidio di Smirne, uno degli ultimi atti del genocidio cominciato nel 1915
Dopo l'«avvertimento» di Erdogan a papa Francesco sul genocidio armeno, il Corriere della Sera ospita un commento esplicito del prodiano Ricardo Franco Levi
Strasburgo ha riconosciuto che non andava condannato. Intervista all'ex numero 2 del Sisde: «Il rimborso che mi è stato dato non mi ricompensa di quel che ho subìto»
Dopo la condanna per il G8 di Genova tutti invocano una legge contro la tortura. Va bene. Ma ogni giorno in Italia si torturano i carcerati e si fa un uso sistematico della carcerazione preventiva