Gli Emirati ricostruiranno due chiese cattoliche a Mosul distrutte dall’Isis
Il paese del Golfo finanzierà il progetto dell'Unesco e si farà così perdonare per aver contribuito (in parte) alla crescita dell'Isis
Il paese del Golfo finanzierà il progetto dell'Unesco e si farà così perdonare per aver contribuito (in parte) alla crescita dell'Isis
I voti non possono cambiare la realtà, che è testarda, ma non possiamo scherzarci su, poiché causano eventi futuri, spostano gli equilibri. Bisogna dire la verità
Nel nuovo numero di Tempi padre Samir Khalil Samir, premio Cultura cattolica 2016, ci spiega perché il mondo musulmano continua a estremizzarsi
Negare e falsare la storia non è solo uno sfregio agli ebrei, cari amici cristiani. La risoluzione dell’Unesco ci chiama in causa. O vogliamo morire di vergogna e tedio, inseguendo le manfrine dell’islamo-gauchismo?
L'Unesco (l'agenzia Onu per la cultura) si è attirata le critiche internazionali per aver indicato il Monte del Tempio usando solo i riferimenti islamici
La città siriana è un patrimonio dell'umanità per l'Unesco. Intervista a Samaan Daoud, cristiano di Damasco, guida turistica. «Qualcuno li ha fatti entrare»
Le scuse dell'associazione ambientalista dopo l'azione legale intentata dal Perù per i danni causati al parco archeologico dalla dimostrazione pro-rinnovabili
Intervista ai direttori delle Antichità nelle provincie siriane di Aleppo, Idlib e Qamishli: «Perdite incalcolabili. Non possiamo difendere i nostri siti archeologici, siamo preoccupati al 100 per cento»
Non solo i navigli milanesi, ma anche quelli che si estendono sul territorio. Fondamentale le opere di bonifica
«Perm’-36», l’unico museo-memoriale del GULag in tutto il territorio russo, rischia la chiusura. Il 10 giugno la sede regionale dell’associazione Memorial e l’Unione delle vittime delle repressioni politiche di Perm’ hanno diffuso un appello al governatore Basargin in cui esprimono preoccupazione per le sorti del museo. Come si legge nella ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70