Secondo l'ex premier dell'Ulivo, «bisogna togliere immediatamente le sanzioni alla Russia, perché puoi sacrificarti per le politiche solidali ma se la solidarietà non c'è più, non ha senso perseverare»
Per il cardinale Angelo Scola la Brexit «non è una tragedia», il punto è che la gente non si sente «presa sul serio» dall'Ue. I commenti del ministro Schäuble vanno esattamente in questa direzione
Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea, si è arrabbiato dopo aver letto gli ultimi dati: finora i migranti effettivamente ricollocati sono 155 su un totale di 160.000
I Trattati europei non prevedono neanche la possibilità di uscire dall'euro. Anche se non la escludono. L'unico modo conosciuto per farlo, finora, è uscire dall'Unione Europea
Stefano Torelli, esperto dell'Ispi, analizza le soluzioni al vaglio della diplomazia Ue: «Non rimpiango Gheddafi, ma nel 2010 sono partiti 4.500 migranti. L'anno scorso 219 mila»
La crisi ucraina, la Grecia a rischio default, la Spagna e la Gran Bretagna. L’immigrazione scaricata sulle spalle dell’Italia e il Califfato alle porte. Tutte i dossier che rischiano di mandare l'Europa in cocci
Proseguono le violenze. Il patriarca caldeo punta l'indice contro Usa, Europa e musulmani inerti e silenti: «Il mondo non ha ancora compreso la gravità della situazione»