Per la prima volta aziende statali cinesi hanno venduto a Mosca giubbotti ed elmetti protettivi. Per gli Usa la prospettiva è «preoccupante». Se il sostegno si allargasse, la guerra in Ucraina potrebbe cambiare
Dopo quasi un anno di conflitto, va trovata una soluzione che protegga gli ucraini e crei un sistema di sicurezza che coinvolga anche i russi. Intervista a tutto campo all'ex ambasciatore
Kiev può utilizzare le armi della Nato per colpire la Crimea, a costo di scatenare un'escalation nucleare. L'obiettivo dell'amministrazione Biden sarebbe quello di spaventare Putin e convincerlo a trattare
Per sperare che Kiev resista a Mosca la Nato deve produrre più armi e più velocemente. Ma non è solo l'Occidente a riattivare la macchina bellica: perfino Giappone e Corea del Sud ora parlano apertamente di dotarsi di armi nucleari
Sondaggio: il 48 per cento dei cittadini europei vorrebbe che l'Ucraina raggiungesse un accordo anche a costo di concessioni territoriali. Tedeschi e austriaci i più favorevoli. Italiani divisi su armi a Kiev e sanzioni a Mosca
Nella città vicino a Bakhmut potrebbero esserci ancora alcuni gruppi di soldati ucraini, che però si stanno ritirando. È la prima vittoria di rilievo per i russi da luglio. Kiev chiede nuove armi all'Occidente
I polacchi ricordano i suoi massacri contro i civili negli anni Quaranta, ma il leader nazionalista è visto in patria come un eroe antirusso. Un tweet crea un caso
Soledar, città cruciale per l'accerchiamento di Bakhmut, è prossima a cadere in mano ai russi al costo di migliaia di vittime. Per resistere Zelensky chiede alla Nato armi più letali, mentre Mosca annuncia «l'espansione degli arsenali»
Nonostante la tremenda circostanza che mi ha costretta ad abbandonare il mio Paese e la mia famiglia, sono contenta. Ringrazio il destino e le persone che mi è capitato di incontrare