Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ucraina. Un europeo su due vuole una pace rapida (a ogni costo)

Sondaggio: il 48 per cento dei cittadini europei vorrebbe che l'Ucraina raggiungesse un accordo anche a costo di concessioni territoriali. Tedeschi e austriaci i più favorevoli. Italiani divisi su armi a Kiev e sanzioni a Mosca

Leone Grotti
18/01/2023 - 5:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Bandiere di Ucraina e Unione Europea sventolano a Kiev di fianco a un edificio danneggiato dai missili russi

Un cittadino europeo su due (48 per cento) è favorevole alla cessione di una parte di Ucraina alla Russia pur di far finire il più rapidamente possibile la guerra. Uno su tre (32 per cento) ritiene invece che il sacrificio non sia accettabile, neanche se permettesse di arrivare a un accordo di pace. È il risultato principale di un sondaggio condotto da Euroskopia in nove paesi dell’Unione Europea: Portogallo, Austria, Olanda, Polonia, Spagna, Francia, Germania, Italia e Grecia.

Un europeo su due per una pace rapida

Il paese dove i cittadini sono più favorevoli a una rapida conclusione del conflitto è l’Austria (64 per cento), seguito dalla Germania (60). L’ipotesi è accettata anche dalla maggioranza dei greci (54), mentre in Italia e Spagna trova il favore di un intervistato su due (50 per cento). Restano fortemente contrari all’idea che l’Ucraina, per raggiungere un accordo, perda una parte del suo territorio Olanda (27 per cento), Polonia (28) e Portogallo (41).

Allo stesso tempo, la maggior parte dei cittadini europei è favorevole al sostegno armato all’Ucraina (56 per cento). L’invio di armi a Kiev non riscontra il favore della maggioranza solo in due paesi: Germania, dove vi si oppone il 60 per cento, pur essendo il paese che ha inviato più aiuti al governo di Volodymyr Zelensky, e Italia, dove il 50 per cento degli intervistati è contrario.

LEGGI ANCHE:

Ursula von der Leyen in Ucraina con Volodymyr Zelensky

Bruxelles è vicina a Kiev, ma l’Ucraina è lontana dall’ingresso nell’Ue

5 Febbraio 2023
Joe Biden, presidente degli Stati Uniti (Ansa)

Biden: come Trump, peggio di Trump

3 Febbraio 2023

Sì alle sanzioni alla Russia (ma non in Italia)

I cittadini europei, secondo la rilevazione, restano favorevoli a colpire la Russia con sanzioni (51,8 per cento). I paesi dove il consenso scende di più sono Grecia (29,2), Austria (38,1) e Italia (38,1).

Riguardo alla possibilità di tornare a fare affari con la Russia, soprattutto per quanto riguarda l’acquisto di gas, una volta terminata la guerra i paesi più favorevoli sono Grecia (63,6 per cento), Austria (51,9 per cento), Germania (42,3 per cento) e ancora una volta Italia (40,8). In media, soltanto il 35,1 per cento dei cittadini europei è favorevole.

L’inutile massacro in Ucraina

Il sondaggio sembra rispecchiare i timori dei cittadini dell’Unione Europea per l’andamento del conflitto e dell’economia. Secondo l’ultimo rapporto dell’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, dall’inizio dell’invasione hanno già perso la vita in Ucraina 7.031 civili, una stima conservativa visto che è impossibile conteggiare le vittime nelle aree dove avvengono gli scontri più violenti. Secondo il governo di Kiev, invece, le vittime civili potrebbero essere decine di migliaia. Funzionari americani, ad esempio, parlano di 40 mila vittime civili.

A queste vanno aggiunte le perdite di uomini impiegati in battaglia. La Russia sostiene di aver subito appena 5.937 perdite, ma secondo gli Stati Uniti oltre 100 mila soldati russi sono stati uccisi o feriti. Lo stesso vale per l’esercito ucraino.

Un inutile massacro che andrebbe fermato il prima possibile, ma che verosimilmente si prolungherà ancora per molto visto che la Russia non ha alcuna intenzione di fermarsi e l’Ucraina, comprensibilmente, non vuole cedere parti del proprio territorio a Mosca. Per le sorti del conflitto sarà ora decisiva la capacità della Russia e dei paesi Nato di riarmarsi rapidamente dopo che un anno di guerra feroce ha dato fondo alle scorte dell’una e degli altri.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: guerra ucrainaRussiaUcrainaUnione Europea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ursula von der Leyen in Ucraina con Volodymyr Zelensky

Bruxelles è vicina a Kiev, ma l’Ucraina è lontana dall’ingresso nell’Ue

5 Febbraio 2023
Joe Biden, presidente degli Stati Uniti (Ansa)

Biden: come Trump, peggio di Trump

3 Febbraio 2023
Un soldato dell'esercito Usa maneggia un Javelin

Armare l’Ucraina e combattere la Cina? «Gli Usa non sono pronti»

31 Gennaio 2023
L'ex europarlamentare Antonio Panzeri e l'ex vicepresidente dell'Eurocamera Eva Kaili (Ansa)

Il Qatargate assomiglia sempre di più a Mani Pulite

30 Gennaio 2023
La Ocean Viking approda ad Ancona con i migranti recuperati nel Mediterraneo

Migranti. Il piano Piantedosi funziona e l’Ue ascolta l’Italia

27 Gennaio 2023
Un soldato dell'esercito in Ucraina prepara un mortaio

Dopo i tank, l’Ucraina chiede i caccia. Presto i soldati?

27 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist