Il simil-golpe di Kais Saied in Tunisia
Il presidente si è sentito abbastanza forte per fare la sua mossa contando sull’appoggio popolare. I tunisini sono convinti infatti che serva un uomo forte per guidare il paese
Il presidente si è sentito abbastanza forte per fare la sua mossa contando sull’appoggio popolare. I tunisini sono convinti infatti che serva un uomo forte per guidare il paese
L'analisi della situazione economica e sociale del paese da parte di un docente universitario tunisino: «Occupazione e debito peggiorati, ma c'è del buono»
A dieci anni dalla Primavera araba, non si fermano le manifestazioni nel paese nordafricano, dove i giovani sono sempre più scontenti per la mancanza di lavoro e prospettive
«Che cosa ce ne facciamo della libertà di espressione se poi moriamo di fame?». La deputata Abir Moussi guida il fronte (numeroso) che vuole il ritorno al passato
Centinaia di migliaia di morti, milioni di sfollati, guerre infinite, terrorismo islamico, stati dissolti, migrazioni di massa. Dieci anni dopo, bilancio di un’illusione costata carissima anche a noi
La sua vittoria è un sintomo del parziale fallimento della "rivoluzione dei gelsomini” che diede il via alla controversa stagione delle “primavere arabe”
Le donne non possono sposare uno straniero se questo non dimostra di essersi convertito all'islam. Omosessuali arrestati in base al «reato di sodomia»
Il Nobel per la pace tunisino Mahfoudh spiega a Tempi che sono state la scelta di «fare politica» e la «maturità del popolo» a salvare il suo paese da un destino “libico”
«L’estremismo e il terrorismo non li sconfiggeremo mai con le bombe, ma con la cultura sì». Intervista a Moncef Ben Moussa, direttore del museo del Bardo a Tunisi
Instabilità, terrorismo islamico, disoccupazione, guerre e bombardamenti. Ecco a cosa hanno portato le “rivoluzioni democratiche” della mezzaluna araba
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70