Il memorandum firmato anche grazie al lavoro di Giorgia Meloni ha elementi strategici validi, ma sul protocollo pende la spada di Damocle del finora mancato accordo fra governo Saied e Fondo monetario internazionale per un prestito da 1,9 miliardi
Rassegna ragionata dal web su: le analisi “da Marte” dei commentatori antimeloniani dopo la mancata intesa Ue sull’immigrazione, il crollo dei pilastri della leadership di Parigi e Berlino, il “modello Tunisia”
Rassegna ragionata dal web su: la differenza tra il naufragio di Cutro e quello di Pylos, le vere responsabilità delle stragi nel Mediterraneo, la fluidità della sinistra sui diritti umani
Nabla Abid, giornalista della Radio nazionale tunisina, e la blogger Sarah Ben Hamadi spiegano a Tempi cosa pensa la popolazione del patto proposto dalla premier. «Anche il presidente Saied sembra d'accordo»
Il leader di Forza Italia sbagliava spesso nella forma, ma non nella sostanza. L’accordo con Gheddafi e quella stretta di mano tra Bush e Putin che lui forzò sono stati i fiori all’occhiello di una strategia mai velleitaria
L'accordo raggiunto in Unione Europea e il viaggio congiunto nel paese nordafricano «sono segnali positivi per l'Italia», spiega a Tempi Domitilla Catalano Gonzaga, africanista del Centro Studi Internazionali
Rassegna ragionata dal web su: l’ennesimo elogio del regime di Xi Jinping sul blog del guru M5s, lo scaricabarile europeo sull’Italia davanti all’emergenza migranti, il disordine occidentale
Il paese africano è nel caos e potrebbe dichiarare la bancarotta. Ha bisogna di reperire 4 miliardi di euro di prestiti, ma l'Unione Europea e il Fmi non si fidano
La popolazione diserta ancora le urne e delegittima il progetto del presidente Saied. «Senza sviluppo, aumenterà ancora l'immigrazione clandestina», dichiara a Tempi l'analista Sarah Ben Hammadi