Dora Moutot e Marguerite Stern aprono un sito per dare voce a chi ha paura di opporsi ai nuovi dogmi queer. E subito vengono bollate come “estremiste di destra”
Il governo britannico ha bloccato la riforma, che avrebbe aperto a rischi concretissimi di abuso. La Scozia insorge ma una cosa è neolingua, altro è spianare la strada al “turismo di genere” e cancellare ogni forma di tutela di donne e minori
Per il celebre Cambridge Dictionary il sesso femminile può essere ridotto a variabile dipendente dall’autopercezione di genere. Ma una cosa è restituire la complessità della realtà, altra è l'ideologia. Parla il filosofo Francesco Botturi
L'ex campione di basket Dwyane Wade spinge per la transizione del figlio minorenne che si identifica in una donna, la madre lo accusa di sfruttare il can can mediatico. Ma stampa e tv ne hanno già fatto una icona con una funzione sociale da assolvere
Intervistato dalla Stampa, Miroslav Djordjevic parla di rinascita e redenzione dei corpi dei trans trasformati in mosaici di carne da montaggio grazie alla sua tecnica. Come nel peggiore degli incubi
Il terribile paradosso della legge voluta e magnificata dal governo che considera ogni atto sessuale senza consenso uno stupro, e invece oltraggia le vittime che voleva proteggere
Politici e studenti scendono in piazza per i diritti transgender e contro il governo dei nemici del ddl Zan. Senza curarsi di cosa è accaduto dove self-id e e carriera alias sono diventati legge e propaganda
Tutti i limiti e i danni della procedura usata per legittimare nelle scuole l’uso da parte degli studenti di nomi di elezione, corrispondenti al genere a cui si sentono di appartenere
In un'intervista al Telegraph Riley Gaines denuncia «lo schiaffo» di competere contro maschi che hanno cambiato sesso come Lia Thomas e il clima intimidatorio verso chi osa criticare
La morte di Stato della ventitreenne belga è il segno più eloquente di come a trionfare oggi sia l'odio per il corpo, da eliminare se in conflitto con la psiche