Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

La nuotatrice contro gli atleti trans: «Sbagliato e ingiusto che gareggino con noi»

In un'intervista al Telegraph Riley Gaines denuncia «lo schiaffo» di competere contro maschi che hanno cambiato sesso come Lia Thomas e il clima intimidatorio verso chi osa criticare

Roberto Gotta
10/11/2022 - 6:23
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Riley Gaines Lia Thomas
La nuotatrice Riley Gaines in una foto postata sul suo profilo Instagram

Di primo acchito, verrebbe da dire che Riley Gaines è una donna con gli attributi. Visto però che il tema è delicato, e che il coraggio fortunatamente non fa distinzioni di sesso e chi non ce l’ha non se lo può dare, Riley Gaines è semplicemente una che ha coraggio per tre. 22 anni, nuotatrice alla University of Kentucky, nella quale ha conseguito qualche settimana fa una laurea. In un’ intervista a Oliver Brown, sul Daily Telegraph, ha raccontato la sua storia di atleta discriminata, sacrificata come tante sue colleghe sull’altare del woke, di un politicamente corretto che ormai da tempo sconfina nel fanatismo, specialmente in America.

«State davvero dando la coppa a un maschio?»

Le vicende sono abbastanza note: la Gaines si trovò, nel febbraio scorso a gareggiare ai campionati universitari contro Lia Thomas, l’atleta trans della University of Pennsylvania ammessa da poco alle gare femminili. Thomas aveva vinto i 500 stile libero e il giorno dopo Gaines se la trovò come avversaria nel 200, incredula. «Una roba da spezzare il cuore. Ti viene tolta una cosa [a cui tenevi] da una persona che fino all’anno prima non si sarebbe neanche qualificata per le finali, da uomo. Uno schiaffo».

Gaines e Thomas arrivarono quinte a pari merito, ma gli organizzatori decisero di dare a Thomas il relativo trofeo, assegnando a Gaines quello per il sesto posto, «così posate per la foto». «Dissi subito che era sbagliato – le sue parole a Brown – Chiesi ai dirigenti NCAA “ma state davvero dando la coppa a un maschio?”. Oggi voi fate un torto a una donna in una gara per donne. Thomas non disse una parola, non si offrì di fare cambio di trofei. Mi diede proprio l’impressione che non si rendesse conto di nulla, e di mancanza di rispetto verso le atlete».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

«Qualcosa di sbagliato e ingiusto», dice Gaines

Giusto ricordare che Thomas ha completato il ciclo farmacologico necessario per il riconoscimento ufficiale come atleta al femminile. Con la cura, ha perso peso e forza fisica di base, risentendone rispetto ai tempi che aveva da atleta al maschile, dove era al numero 554 della classifica statunitense, una posizione irrisoria. Dire quindi che è un uomo che gareggia tra donne non è totalmente corretto, ma certamente, i suoi risultati e il pezzo del Telegraph lo sottolineano, porta con sé tutti i vantaggi del corredo cardiovascolare di un uomo, oltretutto spuntato dal nulla.

«In genere, da atleta di alto livello, sai sempre chi sono le tue rivali. Quando è venuto fuori per la prima volta che Lia Thomas in realtà era Will Thomas, per tre anni nuotatore della squadra di Pennsylvania, ho tirato un sospiro di sollievo. “Oh, ecco, è chiaro che non le verrà mai permesso di gareggiare con noi”. Poi, poco prima dei campionati, ci hanno fatto invece sapere che avrebbe partecipato. Eravamo tutte sconvolte. Alle mie colleghe e al nostro staff tecnico era chiaro che si trattasse di qualcosa di sbagliato e ingiusto». Ci sono state proteste e polemiche e a giugno la Federazione internazionale ha vietato la partecipazione di atleti trans alle manifestazioni di nuoto professionistico femminile, ad eccezione di chi possa dimostrare di non essere andato oltre la fase 2 della scala di Tanner relativa al sesso maschile o di non avere raggiunto la pubertà prima dei 12 anni.

Un clima intimidatorio verso chi protesta

Ma il problema non è solo nell’atto agonistico in sé: «Gli spogliatoi sono uno dei luoghi in cui ti senti a tuo agio a stare mezza svestita… è un posto in cui non dovresti sentirti vulnerabile. Ma nessuno ci aveva avvertito che Thomas ci sarebbe entrata. Per me è una follia assoluta. Sei lì tranquilla e all’improvviso cala il silenzio, perché entra questa persona nata maschio alta 1.90 che comincia a spogliarsi e tu ti senti completamente a disagio. Un’esperienza davvero bizzarra».

LEGGI ANCHE:

Liceo Cavour carriera alias

La carriera alias è contro la legge e non tutela i minori

12 Novembre 2022
Nuoto mondiali trans

Il sensato no della Fina ai trans nelle gare di nuoto femminile

22 Giugno 2022

Quello che trapela dalle parole di Gaines è il clima intimidatorio e intollerante che ha circondato la vicenda, un classico del movimento woke, da Black Lives Matter in poi, e dei suoi sostenitori in giro per il mondo, generalmente Dem accecati dall’ideologia al punto da ribaltare la realtà e imporre alla maggioranza le pretese, non i diritti, di una minoranza. Che non deve mai essere irrisa o ghettizzata, anzi va rispettata, ma non può pretendere di soverchiare con le proprie visioni. Dopo l’episodio dello spogliatoio Kim Jones, madre di una nuotatrice, protestò, ricevendo come risposta dalla Ivy League, la lega che comprende università come Penn, l’invito a farsi vedere da uno psicologo. Ecco la discriminazione a rovescio contro cui Gaines si sta opponendo con enorme coraggio e con rischio personale.

Il ricatto psicologico delle università

Gaines vorrebbe fare la dentista, ma per il momento ritiene prioritaria e troppo importante la sua battaglia per salvare lo sport femminile. Battaglia che l’ha vista anche perdere il proprio profilo Twitter, con la bizzarra giustificazione dell’età inferiore ai 13 anni (eh?), guarda caso dopo uno scambio in cui le sue parti le aveva prese nientemeno che Caitlyn Jenner, ovvero l’ex Bruce Jenner, decatleta campione olimpico nel 1976, forse la persona trans più famosa del mondo, ferma sostenitrice dello sport femminile.

Altre non se la sono sentita, e il motivo è in queste tremende parole, che riflettono il clima di prepotenza e violenza psicologica praticato dai college: «Le università cercano di intimidire le ragazze», ha spiegato Gaines, «dicono loro che [se protestano] non verranno mai ammesse ai corsi specialistici, che non troveranno mai un lavoro. Vengono ricattate psicologicamente, si sentono dire che se un’atleta trans si toglie la vita la colpa sarà la loro. Ma io tiro avanti… perché non c’è nulla di sbagliato in quello che sostengo, né sul piano scientifico né su quello del buon senso».

Tags: nuototransessuali
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Liceo Cavour carriera alias

La carriera alias è contro la legge e non tutela i minori

12 Novembre 2022
Nuoto mondiali trans

Il sensato no della Fina ai trans nelle gare di nuoto femminile

22 Giugno 2022

Nessuno tifa per Lia Thomas

28 Febbraio 2022

Figlie che diventano figli, madri maschi, padri femmine. È un dramma, non uno storytelling

13 Maggio 2018

Maschietti che si fingono trans per essere eletti con le quote rosa

11 Maggio 2018

California. Detenuti trans potranno operarsi a spese dello Stato e vivere nelle carceri del «sesso preferito»

9 Novembre 2015

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist