Il nuovo ministro dell'Educazione nazionale, Benoit Hamon, chiede a tutti i presidi delle scuole secondarie di aderire alla campagna che propone «di interrogarsi sulla propria identità o orientamento sessuale»
Ecco a quali regole dovranno attenersi gli insegnanti dell'Oberlin College (Ohio) secondo le "Linee guida per il trattamento rispettoso degli studenti transessuali"
Intervista al direttore della Caritas don Roberto Davanzo alla luce del rapporto sul lavoro delle unità mobili che operano con le prostitute e del referendum indetto dal consiglio regionale lombardo per abolire la Legge Merlin
Al Lurie Children's Hospital di Chicago il dottor Garofalo prende in cura, a partire dai tre anni, bambini che si sentono bambine e bambine che vogliono diventare bambini. Viaggio in un labirinto gender
Florence Bertocchio un tempo si chiamava Francois e i Verdi l'hanno inserita in lista tra due donne per rispettare la parità. Ma, essendo oggi legalmente una donna, è stata estromessa dai posti eleggibili
Il ritratto della programmatrice scritto da quotidiano di via Solferino e quello che Brie stessa rivela di sé sull'Huffington Post. Differenze e omissioni
L'iniziativa ha suscitato applausi ma anche molte critiche: perché non è stata inserita l'opzione "non-gendered identity"? Perché i pronomi sono ancora discriminatori? Perché "maschio" e "femmina" vengono prima del "gender"?
Il celebre social network ha annunciato che negli Usa si potrà scegliere il proprio «vero e autentico sé» e selezionare 56 diverse opzioni "gender": eccole elencate
Il ministero delle Pari opportunità ha redatto delle Linee guida per un'informazione rispettosa delle persone Lgtb. Eccole (risolto anche il caso su quale articolo usare per Vladimir Luxuria)