Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia, il governo sponsorizza in tutte le scuole la campagna gender di “Ligne Azur”: «Sono uomo o donna?»

Il nuovo ministro dell'Educazione nazionale, Benoit Hamon, chiede a tutti i presidi delle scuole secondarie di aderire alla campagna che propone «di interrogarsi sulla propria identità o orientamento sessuale»

Leone Grotti
28/05/2014 - 13:23
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

mail-francia-ministero-educazioneAnche il nuovo ministro dell’Educazione nazionale in Francia, Benoit Hamon, è affezionato come il vecchio, Vincent Peillon, all’ideologia di genere. La prova è arrivata in questi giorni, quando si è scoperto che l’11 aprile scorso ha inviato una e-mail (foto a fianco) a tutti i presidi delle scuole secondarie sponsorizzando le iniziative di Ligne Azur.

«QUINTO ANNO CONSECUTIVO». «Per il quinto anno consecutivo – scrive Hamon – il ministero lancia la campagna di promozione del dispositivo “Ligne Azur” (…) che propone a tutte le persone di interrogarsi sulla sua identità o sul suo orientamento sessuale». L’obiettivo è quello di «prevenire l’omofobia a scuola, le cui conseguenze possono essere pesanti per gli studenti», ma attraverso questo tentativo il governo mira a imporre l’ideologia di genere a scuola. Il ministro invita infine tutti i presidi a «prestare grande attenzione a questa campagna».

«SONO UOMO O DONNA?». La campagna di Ligne Azur, che quest’anno ha come titolo “Uomo o donna? Omosessuale, bisessuale o etero?”, per il ministro dovrà essere sponsorizzata affiggendo nella scuola due manifesti dell’iniziativa, distribuendo i volantini e organizzando incontri sia per i professori che per gli studenti. La campagna di Ligne Azur ha come scopo di far parlare gli studenti non solo del proprio orientamento sessuale, ma anche della propria identità: «Sono un uomo o una donna?».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

francia-ligne-azur-gay-genere-ideologiaIL TEST. La risposta può apparire scontata ma non lo è. Ligne Azur ha inventato un test per scoprirlo, nel quale si ricorda che «l’eterosessualità non è la sola via», che consiste nel rispondere a un questionario a risposta multipla di questo tipo: «Sono nato “maschio/femmina/intersex”; sono stato registrato di “sesso maschile/femminile”; mi sento “uomo/donna/trans”; vengo percepito “maschio/femmina/androgino/altro”; ho relazioni sessuali con “maschi/femmine/entrambi/nessuno”; le mie pratiche sessuali sono “masturbazione/sesso orale/sesso anale/penetrazione vaginale/altro/nessuno”; io mi definisco   “uomo/donna/omosessuale/bisessuale/eterosessuale”, “/transessuale/insultato/non mi definisco affatto/altro”; mi si definisce “uomo/donna/omosessuale/bisessuale”, “eterosessuale/transessuale/insultato/non mi definisco affatto/altro”».

ABCD DELL’UGUAGLIANZA. Il ricorso a Ligne Azur è stato confermato all’interno del programma “ABCD dell’uguaglianza”, attualmente in via di sperimentazione in 600 classi di 275 scuole, ma che dovrebbe poi essere esteso a tutte le scuole l’anno prossimo, e che ha come obiettivo di «educare alla cultura dell’uguaglianza fra i sessi» fin dall’età di sei anni per «eliminare pregiudizi e stereotipi che possono essere alla base di discriminazioni».
In questi corsi è previsto l’insegnamento «dell’identità di genere» e l’allarme suscitato nelle famiglie francesi ha portato alla nascita delle “Giornate di ritiro dalla scuola“. Alla prima Giornata in febbraio sono rimasti a casa 17.924 alunni, durante la seconda in marzo 31.458. Ma il governo francese non sembra aver recepito il messaggio.

@LeoneGrotti

Tags: benoit hamonbisessualeFranciagayidentità di genereideologia di genereIdeologia Genderorientamento sessualeScuolascuola franciatransvincent peillon
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La drag queen Pattie Gonia, protagonista della campagna Summer of Pride di North Face

Dai diritti gay alla dittatura trans, «il Pride ha tradito se stesso»

7 Giugno 2023

Valditara: «La mia scuola delle due “L”: libertà e lavoro»

6 Giugno 2023
Addobbi natalizi agli Champs-Elysees, Parigi (Ansa)

«Cancelliamo Natale e Pasqua. Al loro posto un giorno di festa Lgbt o della laicità»

28 Maggio 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Ursula von der Leyen Green Deal

A causa del Green Deal, fra gli Stati europei c’è un pessimo clima

25 Maggio 2023

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Francesco Boccia, Elly Schlein

Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?

Lodovico Festa
8 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist