Svezia. Si riaccendono le candele
Tutto ciò che la Riforma protestante ha tentato di proibire e cancellare, ora sta lentamente tornando al centro della vita di molti cristiani. Ecco cosa incontrerà papa Francesco
Tutto ciò che la Riforma protestante ha tentato di proibire e cancellare, ora sta lentamente tornando al centro della vita di molti cristiani. Ecco cosa incontrerà papa Francesco
Un processo iniziato con prove, documenti, indagini e che finisce con condanne che sembrano solo un modo per farla finita
Sulla vicenda si è scritto e detto di tutto. Ma è meglio rimettere in fila i fatti, per distinguerli meglio dalle (interessate) opinioni
Tappe, incontri e parole del viaggio del Pontefice in Israele e Giordania. Tre giorni all'insegna dei gesti simbolici e degli abbracci sinceri per il dialogo e per la pace. In pura "modalità Francesco"
Il ruolo ricoperto da Joseph Ratzinger prima di diventare papa è ora di Gerhard Ludwig Müller, vescovo di Ratisbona dal 2002, e allievo di Gutiérrez, teologo della liberazione latinoamericana.
Il paradosso di una rivoluzione comunista che ha impoverito il popolo, i riti d’importazione africana, la Chiesa e le sue opere. Papa Benedetto XVI si prepara a visitare Cuba, «un paese non cattolico ma “cattolicizzabile”». Perché i cambiamenti più importanti sono quelli di cui nessuno parla.
Il prossimo 18 dicembre Benedetto XVI si recherà in visita pastorale alla Casa circondariale di Rebibbia. Un altro importante incontro tra il Papa e i detenuti, a cui il Sommo Pontefice negli anni ha sempre dedicato grande attenzione, perché: «Ogni detenuto, per qualunque motivo sia finito in carcere, intuisce quanto...
Benedetto XVI parte per la seconda volta con destinazione Africa. Si recherà in Benin, paese da pochi milioni di abitanti, oasi di pace in mezzo alla guerra, che è stato guidato nella transizione dal colonialismo, al marxismo, fino alla democrazia dalla Chiesa locale
Reinhard Schweppe è dallo scorso 7 novembre è l'ambasciatore della Repubblica Federale di Germania presso la Santa Sede. Il Santo Padre lo ha accolto nel consueto colloquio privato, dove ha ribadito l'importanza della dignità umana: «E’ giunto il momento di fermare energicamente la prostituzione, la diffusione di materiale erotico e...
In una società in cui per protestare contro la crisi economica si distruggono beni pubblici e si oltraggiano i simboli religiosi, la proclamazione di un Anno della Fede sembra un richiamo all’umanità dell’uomo. Pubblichiamo la rubrica "Il portone di bronzo" che esce sul numero 43/2011 di Tempi da oggi in...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70