tempi

Roberto Regina
31 Ottobre 2011
Iniziano oggi i lavori del convegno "Crisi dell’umano e desiderio di felicità. Che cos’ha da dire la Chiesa oggi?". Una tre giorni tra Milano e Seriate, organizzata da Russia Cristiana che la ricercatrice Giovanna Parravicini definisce: «Un appuntamento importante per riflettere e discutere sui problemi che riteniamo più urgenti e i desideri che riteniamo più forti»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
31 Ottobre 2011
«L'Italia è riformista a parole, quindi ascolto con attenzione le voci dei più giovani». Marco Follini, intervenuto a Radio Tempi, segue con interesse i nuovi astri nascenti del Pd e su Matteo Renzi aggiunge: «Aspetto di sentire cosa dirà a Firenze nella convention che ha organizzato. Ci sono buoni argomenti, tra cui la riforma delle pensioni e le liberalizzazioni delle professioni»
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
28 Ottobre 2011
Piero Fassino, sindaco di Torino, ha presentato un piano di riassetto del comune più indebitato d'Italia. Secondo Silvio Magliano (Pdl), Vicepresidente del Consiglio Comunale di Torino, la giunta però sta procedendo troppo velocemente: «Questa operazione coinvolge tutte le partecipate, attendiamo il passaggio e la discussione sulla vendita delle quote. Va concordata con tutto il Consiglio»
Tempi.it Placeholder
Paola D'Antuono
28 Ottobre 2011
Si sono svolti i funerali di Marco Simoncelli, in una Coriano invasa da più di diecimila persone. A rendergli omaggio tantissimi tifosi, amici e piloti tra cui Valentino Rossi, Loris Capirossi e il rivale Jorge Lorenzo, che ha abbracciato commosso papà Paolo. Un lunghissimo applauso ha salutato l'uscita del feretro dalla chiesa
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
28 Ottobre 2011
Con molti mesi di ritardo arrivano i referti dell'autopsia sul corpo di Amy Winehouse. La cantante londinese è stata uccisa dalla sua passione per la vodka, che l'ha stroncata a 26 anni. Intanto il padre Mitch è diventato scrittore e sta per pubblicare la biografia della figlia: Amy, my daughter
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
27 Ottobre 2011
Al Caseificio Pennar, poco fuori Asiago, si produce uno stravecchio d'eccellenza. Un vero oggetto del desiderio è l'Asiago “d'allevo”, ossia di montagna, a pasta dura e latte crudo, stagionato: una prelibatezza da non lasciarsi scappare
Tempi.it Placeholder