Te Deum per Chi tiene segretamente le fila della storia su questo campo di battaglia
Dire: «Ti lodiamo o Dio» è assumere una posizione di fronte al mondo e alla sua vicenda che scorre davanti a noi. È un giudizio sulla storia.
Dire: «Ti lodiamo o Dio» è assumere una posizione di fronte al mondo e alla sua vicenda che scorre davanti a noi. È un giudizio sulla storia.
Il nuovo romanzo di Antonia Arslan s’incunea in un vuoto della storia, nella vita di quattro armeni svaniti nel nulla nell’Anatolia del 1915
«Perché un nuovo racconto della Divina commedia? Perché tutti possano riscoprire che dall’inferno si può uscire. A una condizione: che siano semplici di cuore»
Alla scoperta dei «sentieri bellissimi» del matrimonio cristiano con le intuizioni di “don Anas” e i contrappunti di Marina Corradi
Tante ricerche psicosociali hanno mostrato come merito ed eccellenza sono, da una parte, richieste strutturali per lo sviluppo umano, dall’altra possono diventare la loro patologia
Nonostante la tremenda circostanza che mi ha costretta ad abbandonare il mio Paese e la mia famiglia, sono contenta. Ringrazio il destino e le persone che mi è capitato di incontrare
Finora consideravo me stesso fra i 99 giusti ma una voce dentro di me ha detto autorevolmente: ma che? Chi ti credi di essere? Tu sei un peccatore, e di quelli forti!
Dal 2014 ogni anno 30-40 studenti scoprono la bellezza di vivere intensamente il reale, scoprono che le cose si imparano a fare quando c’è al tuo fianco qualcuno che le sa fare e che le fa insieme a te
Il film di Nicholas Stoller è una storia sconcia e satirica che prende in giro il mondo omosessuale politicamente corretto
«Perché ci doni il perdono senza condizioni previe, come ha fatto il tuo figlio sulla croce», scrive l’arcivescovo cattolico di Mosca
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70