Telecom. Riaprite quella porta
La storia recente di Telecom è «surreale» e simbolo del «decadentismo del paese». Per Vito Gamberale l’Italia deve tornare a investire in un’azienda strategica
La storia recente di Telecom è «surreale» e simbolo del «decadentismo del paese». Per Vito Gamberale l’Italia deve tornare a investire in un’azienda strategica
«Stiamo perdendo il controllo di asset strategici, come il sistema bancario e delle telecomunicazioni, oltre che di importanti aziende come Pirelli. Nel silenzio complice della politica» dice Cirino Pomicino
«È bizzarra l’idea che gli investitori stranieri siano liberi di acquistare tutto ciò che vogliono nel nostro paese». Intervista a Arturo Diaconale
Se non c’è più nel nostro paese un “partito” che fa gli interessi delle aziende d’Oltralpe è solo perché oggi Francia Spa lo shopping preferisce farlo da sé
Pubblichiamo la rubrica di Marina Corradi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Milano, maggio. Sulle cabine telefoniche del mio quartiere sono comparsi degli avvisi: «Il 16 giugno questa cabina verrà rimossa». «Il 18 giugno questa cabina verrà rimossa». Forse un giorno le cabine telefoniche ci sembreranno un arredo ...
Filippo Astone spiega nel libro "La Riscossa": «Basta con la finanza, i servizi e le chiacchiere. Se l'Italia vuole tornare a crescere valorizzi i suoi stabilimenti, operai, ingegneri e tecnici»
Dietro le quinte della svolta "democrat" dell'ex premier, «sinceramente infatuato di Renzi» e leader senza delfini di un centrodestra che non sa più di esserlo
Voci dal cuore di tenebra di un sistema capace di triturare le persone e minacciare la pace sociale e la stabilità dei governi. Così l'unico potere assoluto del nostro paese resiste da sempre a ogni tentativo di riforma
Almeno 45 miliardi del nostro debito dipendono dal "voto" assegnato ai titoli di Stato italiani dal desk Europa di Dbrs. Che fortunatamente (per ora) ci ama
Se i vari D’Alema, Prodi, Bersani, Veltroni e oggi Renzi avessero avuto un decimo della capacità di riconoscere l’avversario che c’è stata nel centrodestra, le nostre imprese non sarebbero in queste condizioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70