Dopo l'ennesimo attacco a un'azienda impegnata nella costruzione della Tav il procuratore generale di Torino attacca il pregiudizio assolvente che «si iscrive nella pretesa che la legge non debba essere applicata agli amici di certe correnti politiche»
Il cantiere è aperto dal 2008. «Trasferire il traffico dalla strada alle rotaie è una priorità che hanno compreso tutti». Così passeranno 20 milioni di auto in meno
«Le manifestazioni e i blocchi stradali sono utili di fronte al vuoto di democrazia della Val di Susa». Il filosofo Vattimo inneggia la «violenza redentiva» perché è moralmente rigenerante
In un comunicato i trenocrociati rigettano le accuse dei pm di Torino sui loro intenti eversivi. Poi si mobilitano di nuovo per fare "pressione e disturbo"
L'appello bipartisan di undici sindaci: «Sono oggetto di minacce le Forze dell’Ordine e i magistrati, i sindaci e le istituzioni locali che hanno preteso e accettato un confronto»