Il 15 agosto 2021 i terroristi islamici riconquistavano Kabul dopo il «catastrofico» ritiro degli Usa e della Nato voluto da Biden. Oggi il paese è tornato un centro del jihadismo e la popolazione è allo stremo
Almeno 1.500 persone sono morte nel violento sisma che ha colpito il paese. Ma è solo l'ultima delle tante calamità che hanno funestato la popolazione dal ritorno al potere dei terroristi islamici dieci mesi fa
In Afghanistan il Ministero per la promozione della virtù e la prevenzione del vizio controlla gli uomini e impedisce alle donne di fare sempre più cose. Come è cambiato il paese in soli nove mesi
Dopo il divieto assoluto di frequenza imposto alle donne dal nuovo regime, c'è chi organizza corsi clandestini. Il paese intanto è sempre più allo sbando
«Morirò ma non ti lascerò entrare in Chiesa». A sette anni dagli attentati ecco il primo passo verso la santità del giovane che salvò migliaia di fedeli dalla carneficina
Le femministe come Michela Murgia dovrebbero battersi per chi davvero subisce una pesante discriminazione di genere. Come le giovani oppresse dai talebani
La testimonianza di una giovane giornalista afghana che da quattro mesi si nasconde sotto un burqa e scappa di città in città per non essere uccisa dai talebani. «Sono costretta a considerare la fuga dal mio paese. Pregate per me»
Il paese conquistato dai talebani è piombato in una crisi umanitaria senza precedenti. Un milione di bambini rischia di morire di fame e molte famiglie vendono le bambine più piccole per procurarsi da mangiare
Aiuti umanitari, dichiarazioni di stima e pressioni sull'Occidente per far togliere le sanzioni. Dietro all'alleanza tra Pechino e Kabul ci sono la Belt Road Initiative e lo Xinijang