Massacro continuo in Darfur
Continua la guerra in Sudan dove i miliziani delle Rsf guadagnano terreno. Già superate le 10 mila vittime, con 4,8 milioni di profughi interni e 1,2 milioni di rifugiati all'estero
Continua la guerra in Sudan dove i miliziani delle Rsf guadagnano terreno. Già superate le 10 mila vittime, con 4,8 milioni di profughi interni e 1,2 milioni di rifugiati all'estero
Rassegna ragionata dal web su: i 19 paesi che chiedono di unirsi al tavolo con Cina e Russia, Roma verso l’abbandono dell’accordo con Pechino sulla Nuova Via della seta, la difficile successione al vertice della Nato
Al-Burhan e Hemetti devono la loro ascesa alla caduta di Omar al-Bashir, che poi hanno tradito e deposto. Ora si combattono tra loro, facendo precipitare il paese verso la guerra civile
«Abbi cura dei miei bambini», gli chiese Letay prima di morire. E l’uomo riuscì a salvarli dalla strage delle milizie amhara e varcare il confine etiope. Il drammatico reportage dell’Ap su una famiglia in fuga in Sudan
Il governo di transizione ha cancellato molte norme ispirate alla legge coranica. Salafiti infuriati contro i «nemici di Allah», ma c'è di mezzo un problema miliardario
Non solo Cina. Così arabi e turchi piantano le loro bandiere in Somalia, Etiopia, Eritrea, Sudan. E nella ex Mogadiscio italiana oggi sorge un ospedale che si chiama Erdogan
Le vicende paradossali e intrecciate di due paesi che hanno tutto da perdere dalla guerra
Dopo il massacro di 118 civili da parte dell'esercito, che ha preso il potere in Sudan ad aprile, lo sciopero generale invocato dalle opposizioni ha funzionato. Il governo militare si dice disposto a tornare al tavolo delle trattative per conferire il potere a un governo civile
La crisi in Sudan è sempre più grave: dopo aver deposto ad aprile l'autocrate Al Bashir, l'esercito si è rifiutato di passare il governo in mani civili e ha massacrato 108 civili
La famiglia di Isaias è tra le decine di migliaia che ogni anno fuggono dal regime eritreo, il quale oltre ad imporre ai propri cittadini di prestare servizio militare a tempo indeterminato, perseguita i cristiani
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70