Ci mancava l’ansia da asteroide che “sfiora la Terra”
Breve guida per sopravvivere alla psicosi da impatto imminente e all'annuncio dell'ennesimo masso spaziale che oggi sfreccerà "vicino" al nostro pianeta
Breve guida per sopravvivere alla psicosi da impatto imminente e all'annuncio dell'ennesimo masso spaziale che oggi sfreccerà "vicino" al nostro pianeta
Di fronte alle immagini del James Webb si può avvertire tutta la propria piccolezza, ma non la propria insignificanza. Contrappunto a un commento del Giornale
Come è stata scattata e cosa ci dice l'immagine della gigantesca ciambella al centro della Via Lattea. I buchi neri restano oggetti fisici e matematici non ancora svelati del tutto che stiamo cominciando a conoscere
Il telescopio spaziale Hubble ha fotografato Earendel, nata quasi 13 miliardi di anni fa "poco" dopo l'inizio di tutto. Un colpo di scena inaspettato che ci avvicina all'origine dell'universo
Anche se adesso conosciamo la fisica delle stelle, ancora non è risolta la domanda che Leopardi attribuiva al suo pastore: che fanno, loro, lassù? Perché ci sono?
Altro che prepensionamenti come viale del tramonto. A qualsiasi età bisogna essere audaci, ascoltare il cuore che ispira libertà e dovere. Ecco perché l’avventura umana dell’astronauta fa bene a tutti noi
Nuova missione per l'ingegnere italiano. Che qui racconta lo scopo dei suoi viaggi, il tornare bambini senza gravità, le domande su Dio e... gli alieni
Il rosario sotto le stelle. Per me è un momento pieno di ricordi. Avevo 18 anni e, con sorpresa di mia zia, le chiesi di recitare il rosario insieme. Fino all’anno prima non avevo partecipato a questa preghiera domestica anzi ne facevo un’affettuosa imitazione: «Ave Maria piena di grazia… (Ninì ...
Trenta gennaio, Autostrada A7, tra Genova e Tortona – Sul mare c’erano le stelle: alti e netti i due Carri, e la Cintura di Orione. Poi verso mezzanotte, abbandonata la costa, siamo entrati in Piemonte. Di colpo, come caduti in una pozza di vapori. Dentro la tana della nebbia. Non ...
La notte di San Lorenzo molti di noi alzeranno gli occhi al cielo in cerca di stelle cadenti. E non c'è cosa più bella e sana da fare che prendersi il tempo di assistere allo spettacolo del cielo. La Creazione è stata la rivoluzione più grande della storia, ebbe a ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70