Quello che Von der Leyen e Ue non capiscono sull'auto, l'incapacità dell'Italia di far cambiare rotta a Bruxelles, il conflitto d'interessi del Pd. Rassegna ragionata dal web
Analisi dopo le dimissioni del ceo di Stellantis e con un mondo dell’auto in profonda crisi. «Il temporale della transizione energetica è diventato tempesta». Bricco (Sole 24 Ore): «Si lasci al consumatore la libertà di scegliere»
I magistrati militanti che non si rendono conto dei danni della politicizzazione della giustizia, la strategia suicida di Stellantis in Cina, un aneddoto di Calenda che forse spiega i suoi rapporti con Renzi. Rassegna ragionata dal web
La scommessa alla cieca sull’elettrico era destinata a demolire l’industria europea dell’auto e il caso Volkswagen non è che l’inizio. Solo Stellantis sembra crederci ancora. Sarà perché è già un po’ cinese
Per la prima volta in 87 anni il gruppo tedesco potrebbe chiudere una fabbrica. «Sono i primi effetti della transizione ecologica radicale imposta da Bruxelles. L’Europa rischia la desertificazione industriale». Intervista a Paolo Bricco, inviato del Sole 24 Ore
Intervista a Ferdinando Uliano, segretario generale di Fim Cisl, che fa il punto delle situazione. I numeri, la Grande Panda fatta in Serbia, l'elettrico
L'incapacità di analisi del trio movimentista del leader sindacale con Conte e Schlein, la saggia posizione della Cisl, il Pd e la Cgil che ormai servono soltanto per dire che il fascismo è brutto e la pace è bella. Rassegna ragionata dal web
Le buone argomentazioni del ministro Urso, la politica industriale italiana intaccata dalla propaganda “greendealista”, la battaglia in Confindustria. Rassegna ragionata dal web