Contenuto riservato agli abbonati

Tavares ha dilapidato l’eredità industriale di Marchionne

Di Emanuele Boffi
05 Dicembre 2024
Analisi dopo le dimissioni del ceo di Stellantis e con un mondo dell’auto in profonda crisi. «Il temporale della transizione energetica è diventato tempesta». Parla Paolo Bricco (Sole 24 Ore): «Si lasci al consumatore la libertà di scegliere»
Il ceo dimissionario di Stellantis Carlos Tavares (foto Ansa)
Il ceo dimissionario di Stellantis Carlos Tavares (foto Ansa)

«Triste, solitario y Tavares». Così Paolo Bricco ha concluso il suo commento sul Sole 24 Ore dopo le dimissioni del ceo di Stellantis Carlos Tavares. Inviato del quotidiano economico, Bricco è tra i più attenti osservatori del mondo dell’auto e da diversi anni segue le vicende legate al mondo Fiat-Fca-Stellantis (sua è la bella biografia Marchionne lo straniero).

Il mondo dell’automotive è in profonda crisi. I quotidiani riportano numeri terribili, tutti preceduti dal segno negativo. In un’intervista pubblicata ieri sul Corriere della Sera, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha detto che «l’industria dell’auto europea è al collasso: Volkswagen, Audi, Nissan, Ford hanno annunciato la chiusura di stabilimenti e decine di migliaia di licenziamenti. Northvolt rischia di fallire, Acc sospende i progetti di gigafactory, Bosch, Michelin tante altre aziende della componentistica annunciano drastici tagli». In Germania, dopo che, per la prima volta, Volkswagen ha ann...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati