stalin

Angelo Bonaguro
23 Maggio 2016
«Abbiamo assistito all’ennesima porcheria che si è permessa la tv russa durante l’Eurovision», ha dichiarato Boris Višnevskij, deputato pietroburghese di «JaBloko», quando sul primo canale hanno detto che la canzone 1944 di Jamala, vincitrice dell’edizione 2016 del concorso canoro internazionale, era dedicata «alla memoria di coloro che hanno lasciato le loro case alla ricerca di […]
Tempi.it Placeholder
Angelo Bonaguro
29 Aprile 2016
A 25 anni dal tracollo dell’Urss, in Russia la nostalgia dell’impero sovietico è ancora molto sentita, almeno secondo i dati del sondaggio condotto nel marzo scorso e pubblicato pochi giorni fa dal Centro Levada: il 56% degli intervistati, infatti, si dice «dispiaciuto» per il crollo dell’Unione. Può sembrare strano, ma è dal marzo del 1992 […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Aprile 2016
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’Unione degli armeni d’Italia sull’attacco dell’Azerbaigian alla Repubblica Autonoma del Nagorno Karabakh. La Repubblica si è staccata dagli azeri nel 1988 e si è dichiarata indipendente nel 1992. L’enclave cristiana armena, che vorrebbe riunirsi all’Armenia, era stata incorporata all’Azerbaigian da Stalin nel 1923. L’Unione degli Armeni d’Italia esprime grave preoccupazione per il […]
Tempi.it Placeholder