Volete veramente strappare la pubblica istruzione alle grinfie dei sindacati? Introducete i costi standard. Se non per i salesiani, fatelo almeno per Berlinguer
È un accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti. Se ne parla da anni e l’opinione pubblica si divide: produrrà ricchezza o avvantaggerà solo le multinazionali?
La super tassa sulle fondazioni bancarie, cioè sul no profit, è la prova che il governo vuole uccidere i corpi intermedi? Intervista a Claudio Cerasa (il Foglio)
La scommessa sulla flessibilità, il gap col mondo della formazione, l’equivoco dell’articolo 18. Il governo Renzi alle prese con i tabù di un’Italia che ha bisogno di lavorare per tornare a crescere
Bene il tentativo di capire le ragioni di Putin. Ma guai a respingere come fastidiosi sindacati e rappresentanti della società. Dichiarandone l’inesistenza
La mobilitazione indetta per il 12 dicembre non solo divide i sindacati ma «forse è un vantaggio, con i bassi livelli di attività che abbiamo». Lo dicono i "padroni"
Con "Nove Petali di Loto" va in scena a teatro la vicenda della cooperativa Cearpes per l'accoglienza di minori disagiati, caso simbolo di tanti calvari giudiziari all'italiana