È l'inizio di qualcosa di nuovo. Ma non possiamo applaudire la grazia a Ulbricht e ai Proud Boys o non preoccuparci per l’alleanza con i tycoons della Silicon Valley. Cosa accadrà alla democrazia?
Storia di Jensen Huang e della sua azienda nata per far felici i fan dei videogiochi, giunta a un passo dalla chiusura e ora divenuta quasi per caso il motore della rivoluzione dell’intelligenza artificiale. Tanto da sfidare sui mercati il primato di colossi come Apple e Microsoft
Dopo aver chiuso gli account dei nemici del woke, la big tech pubblica una policy che l'autorizza a un prelievo coatto di 2.500 dollari dai conti di chi diffonde “odio” o “disinformazione. Una «follia» che le costa caro
L'allarme lanciato dal Wall Street Journal: pressioni sui giganti della Silicon Valley perché censurino chi ridimensiona gli allarmi apocalittici o osa criticare solare ed eolico
Questa utopia oliata a scopi commerciali, lo spirito totalitario di questo secolo, ha portato fino alle estreme conseguenze nichilismo e superomismo. Elliot Page, nato Ellen, è lì da vedersi
La sconcertante esultanza del Washington Post per l'oscuramento dell'avversario politico da parte dei social media. Ma se oggi è toccato a lui, domani chissà
Il documentario Netflix «di cui parlano tutti» va visto, fatto vedere, discusso. Una grande operazione verità sul cinismo dei colossi del web. Ma non è tutta la verità