Come riporta El Watan, la fatwa è stata emessa da un potente leader salafita: «È impossibile che il Messia, sia pace su di lui, abbia chiesto la separazione tra Stato e religione»
Intervista al docente egiziano Tewfik Aclimandos sulla nuova Costituzione, che sarà votata con referendum a gennaio ed è al centro dello scontro tra cristiani e estremisti islamici salafiti
La campagna "Saudi Free Hug" sembrava una trovata simpatica a due giovani sauditi, ma per la polizia «hanno disturbato l'ordine pubblico e violato le leggi con pratiche esotiche»
La madre racconta il cambiamento del suo ragazzo plagiato dai salafiti. Che sfruttano la "primavera araba" come «un'ottima occasione di formare uno Stato islamico»
Il nuovo Afghanistan non viene dalle armi né dai programmi umanitari dell'Occidente. «Non esisterà finché non cambieranno gli afghani». La storia di Farhad Bitani e di una rivoluzione personale
Secondo un rapporto, dopo le "rivoluzioni" la condizione femminile è peggiorata nei paesi aderenti alla Lega Araba. Il problema è che ovunque vige la sharia
Lo Stato islamico dell'Iraq e del Levante ha diffuso dieci regole basate sulla sharia. Nella parte di città controllata dai qaedisti non si può più fumare né truccarsi
L'importante è che si faccia tutto per rendere suprema la parola di Allah. L'articolo di uno dei giuristi musulmani più importanti di tutto il mondo islamico
Dopo l'omicidio di Joele Leotta, emerge un nuovo caso di violenza in Inghilterra: un 22enne picchiato a giugno da asiatici perché beveva birra per strada