Referendum costituzionale: perché no
Perché si dovrebbe votare no? Perché si dovrebbe impedire una riforma del sistema italiano? È davvero una riforma?
Perché si dovrebbe votare no? Perché si dovrebbe impedire una riforma del sistema italiano? È davvero una riforma?
Altro che semplificazione. «La riforma Renzi-Boschi moltiplica le procedure di approvazione delle leggi. E produrrà un aumento dei contenziosi davanti alla Consulta». Parla il costituzionalista Filippo Vari
Primi firmatari: Stefano Parisi, Luigi Amicone, Lodovico Festa, Giancarlo Cesana, Antonio Pilati, Giuseppe Zola, Raffaella Della Bianca, Egisto Mercati, Emanuele Boffi, Silvia Enrico, Manfredi Palmeri, Marco Luigi Di Tolle
Lo slogan: la riforma costituzionale supera il bicameralismo perfetto e accelera le procedure. È proprio così? Andiamo a vedere le carte
Dicono: non possiamo permetterci di far cadere il governo. Ma al posto di Renzi, si troverebbe qualcun altro: magari più saggio e meno arrogante
Lettera del senatore di Ap, cui è stata tolta la parola a palazzo Madama durante il suo intervento in aula.
Cronistoria dell'iter parlamentare del disegno di legge sulle unioni civili e del suo tragicomico naufragio in Senato. E conclusioni per smentire quanto detto in aula da Zanda
Pubblichiamo l'intervento in Senato dell'onorevole Gaetano Quagliariello (Idea) in merito alle pregiudiziali di costituzionalità sul ddl Cirinnà
La coppia omosessuale diventa una «specifica formazione sociale». Ma per i senatori contrari al ddl Cirinnà la nuova definizione non cancella la sostanza: il testo introduce «una sovrapposizione col matrimonio»
La senatrice del Pd Francesca Puglisi ha ritirato il suo emendamento in cui era prevista la possibilità di adozione da parte di un genitore single.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70