Quando cominceremo a risparmiare con il costo standard? Quando avremo la libertà di scegliere la buona scuola pubblica, paritaria o statale, per i nostri figli? Lettera aperta al premier
In un discorso all’associazione dei genitori delle scuole cattoliche (Agesc), il Pontefice li ha invitati a «non svendete mai i valori umani e cristiani di cui siete testimoni»
Intervista al sottosegretario del Miur Gabriele Toccafondi. «Leggerò il libro di Alfieri, Grumo e Parola. Ma la loro proposta mi pare di difficile applicazione»
E se applicassimo il costo standard a statali e paritarie? Tre esperti di educazione ed economia ci hanno provato sul serio: il risultato è una mezza rivoluzione
Anche tremila lavoratori potrebbero perdere il posto. La protesta dell'arcivescovo Pennisi e dei genitori: «L’esistenza della scuola paritaria cattolica è interesse di tutta la società civile»
Secondo i dati del Miur, elaborati da Tuttoscuola, il calo continuerà quest'anno con altri «25-30 mila alunni in meno». La situazione è «drammatica e devastante»
L'Agesc denuncia il comportamento di molte amministrazioni regionali che tagliano i contributi alle scuole pubbliche paritarie (in Sicilia addirittura del 90 per cento)
Paritarie, statali. Ecco cosa spinge l’Italia in fondo alla classifica Ocse sui finanziamenti pubblici all’educazione. E cosa serve per invertire questa tendenza. A partire dai costi standard per alunno