Il tribunale di Milano: la scuole private "orientano" i minori. Occorre recuperare un bel libro di Charles Glenn per capire dove nasca questa posizione ideologica
«Le scuole paritarie serie, di tradizione cristiana, quella che educa persone che non si fanno esplodere e che non tagliano teste, stanno morendo. E non è solo un fattore economico»
Suor Paolina Mastrandrea racconta l'importanza di tenere aperta una scuola paritaria in un quartiere difficile di Palermo. La loro esistenza è ora messa a repentaglio dai tagli regionali
La prolusione del cardinale presidente al Consiglio della Cei: «Certi cosiddetti diritti risultano essere solo per i ricchi alle spalle dei più poveri, specialmente delle donne e dei loro corpi»
Prima i contributi scuole dell'infanzia erano 3 milioni di euro, poi 300 mila, ora sono stati cancellati. La Fism in piazza il 12 e 13 marzo a Palermo per chiederne il ripristino
Nel libro "Il diritto di apprendere" una proposta originale e di «pregio» per rendere l'istruzione pubblica finalmente sostenibile per lo Stato e davvero libera
Il corso punta sul rafforzamento e l'ampliamento delle competenze della dirigenza nell'ottica di quella responsabilizzazione necessaria a promuovere un modello di scuola realmente autonoma