Il passaggio dalle "sparate" agli spari può essere molto breve. E la tendenza a considerare la scuola come l'unico ambito dove si possa impartire un'educazione corretta
Mons. Favino esalta l'Europa del Manifesto di Rossi e Spinelli (che voleva abolire il concordato). La condanna del dg della Lombardia, la carta del docente e altre lettere
Stanziati dal Consiglio regionale a larga maggioranza 12 milioni di euro l’anno per il triennio 2023-2026. Il relatore Forte: «Queste realtà servono il 50 per cento degli alunni delle materne. Esempio concreto di sussidiarietà»
L'Imu, le scuole paritarie, i Pos in Vaticano. Nell'anniversario dell'accordo del 1984, il sottosegretario mette in luce alcune controversie e lancia un appello perché le si affronti con «costruttiva collaborazione»
Il contributo determinante del Movimento Popolare al superamento dell’impostazione monopolistica statale dell’educazione in Italia, verso la parità scolastica
Mario Mauro ricorda l'ex ministro dell'Istruzione appena scomparso e spiega perché la legge 62/2000 è rimasta lettera morta. «Fu lui a dire a Berlusconi di candidarmi»