Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 8 marzo 2021 ] «Vorrei che il Papa venisse in Iraq tutti gli anni» Esteri
  • [ 8 marzo 2021 ] L’8 marzo è un giorno triste: la festa della riduzione della donna a format Politica
  • [ 8 marzo 2021 ] Spagna, il governo è donna e non ne fa una giusta Esteri
  • [ 7 marzo 2021 ] La X cristiana sul monastero di san Behnam Esteri
  • [ 7 marzo 2021 ] I bimbi sperduti di Napoli, sacrificati all’altare della dad Interni

rohani

Siria. «La battaglia contro il terrorismo a Idlib è indispensabile»

Redazione 8 settembre 2018

«La crisi in Siria peggiora: rischia di diventare la nuova Danzica»

Leone Grotti 10 maggio 2018

Israele ha attaccato le postazioni iraniane in Siria. Intervista a Gian Micalessin: «Si rischia la guerra aperta tra le due potenze dopo la cancellazione dell’accordo sul nucleare»

Iran. I “riformisti” hanno vinto, ma difficilmente cambieranno il regime

Redazione 2 maggio 2016

Il Parlamento iraniano ha poteri limitati, così come il suo presidente Rohani. Tutto è controllato dal Consiglio dei guardiani e da Khamenei

Iran. L’epopea dell’hijab obbligatorio e della polizia della moralità

Leone Grotti 1 maggio 2016

Una donna racconta l’ossessione della polizia religiosa nel regime islamico sotto tutti i governi, riformisti e conservatori

Impiccagioni di minori e «cancellare Israele». Ecco l’Iran “moderato”

Leone Grotti 12 marzo 2016

Nonostante il presidente “moderato” Rohani, l’anno scorso sono state impiccate 966 persone. In dieci anni sono stati giustiziati anche 73 minori

Elezioni in Iran, hanno vinto i riformisti? Non esageriamo

Leone Grotti 29 febbraio 2016

A Teheran i moderati della lista Rohani-Rafsanjani hanno trionfato ma non nel resto del paese. La maggioranza resta agli estremisti. E il voto non è libero

Nucleare e religione. Perché in Iran si torna a parlare del «Grande Satana»

Leone Grotti 3 novembre 2015

L’ayatollah Ali Khamenei non è contento del presidente Rohani e lo ha criticato aspramente, a partire dall’accordo con gli Stati Uniti

Iran. Al grido di «morte all’America», il Parlamento ostacola i colloqui sul nucleare

Redazione 22 giugno 2015

I deputati hanno votato per proibire l’accesso agli inviati dell’Aiea ai siti militari e per impedire le interviste con gli scienziati, come previsto invece dagli accordi di aprile

Iran, Rohani: «Non è la polizia che deve guidare il comportamento religioso della popolazione»

Redazione 5 maggio 2015

Il presidente della Repubblica islamica contro la polizia religiosa: «Non tutti possono insegnare la religione»

Scrive che «l’Iran è un paese troppo islamico» su Facebook: rischia la condanna a morte a Teheran

Leone Grotti 3 aprile 2014

In prigione da cinque mesi, Roya Saberi Negad Nobakht si era recata in Iran a ottobre per visitare la sua famiglia. È stata arrestata dalla polizia appena scesa dall’aereo nella città di Shiraz

Posts navigation

1 2 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Qaraqosh accoglie papa Francesco
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it