Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«La crisi in Siria peggiora: rischia di diventare la nuova Danzica»

Israele ha attaccato le postazioni iraniane in Siria. Intervista a Gian Micalessin: «Si rischia la guerra aperta tra le due potenze dopo la cancellazione dell'accordo sul nucleare»

Leone Grotti
10/05/2018 - 9:39
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Nella notte l’esercito israeliano è tornato a colpire la Siria con un attacco missilistico che, a detta di Tel Aviv, avrebbe distrutto «quasi tutte le infrastrutture iraniane» nel paese. Sono stati colpiti depositi di armi, siti logistici e centri di intelligence. Secondo fonti militari citate dalla Bbc, l’attacco sarebbe arrivato in risposta al lancio di 20 razzi da parte delle Guardie rivoluzionarie iraniane contro le postazioni dello Stato ebraico nel Golan. È il secondo attacco israeliano in Siria in pochi giorni e potrebbe non essere l’ultimo: «Tel Aviv vuole distruggere la presenza iraniana nel paese ma potrebbe arrivare fino a provocare la caduta del regime di Bashar al-Assad, innescando la guerra mondiale a pezzi di cui parla papa Francesco», spiega a tempi.it Gian Micalessin, inviato di guerra e autore di numerosi reportage dalla Siria, che domani presenterà insieme a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo al Museo del fumetto di Milano il primo esempio di Graphic Journalism italiano dal titolo: Bandiere nere. L’Isis a fumetti con protagonisti tre giornalisti di guerra.

A cosa è dovuta l’escalation di attacchi da parte dello Stato ebraico?
Israele ha approfittato della cancellazione dell’intesa sul nucleare da parte di Donald Trump, che mette l’Iran in una posizione di svantaggio e debolezza.

I singoli attacchi potrebbero portare a un confronto aperto tra le due potenze nemiche?
Il rischio c’è. Finché era in piedi l’accordo nucleare, l’Iran aveva tutto l’interesse a non reagire alle offensive israeliane e a mantenere un profilo basso. Ora però che ha perso tutto, sarà molto più determinato a reagire e a rispondere a Tel Aviv.
La mossa di Trump come cambia gli equilibri nella Repubblica islamica?
Ora il presidente Hassan Rohani è un’anatra zoppa e dovrà cedere il passo alle formazioni più conservatrici del paese, a quei pasdaran che sono i veri protagonisti dell’espansione delle attività militari dell’Iran in Medio Oriente. Sono loro infatti ad essere presenti in Siria, Iraq e Yemen, dove appoggiano i ribelli Houthi. Rischiamo un conflitto su vasta scala tra Iran e Stati Uniti in Siria, ma anche in Iraq. Perfino l’Arabia Saudita potrebbe essere coinvolta.

La Casa Bianca ha sbagliato?
Per me ha fatto un grosso errore strategico. Quello sul nucleare era l’unico accordo decente fatto da Barack Obama, l’unica iniziativa di politica estera giustificabile e salvabile. Così Trump non ha solo rafforzato i conservatori in Iran, ma impedirà anche i controlli sul nucleare iraniano da parte dell’Aiea.
Quali ripercussioni ci saranno in Siria?
Gli israeliani avranno buon gioco a combattere gli iraniani nel paese e potrebbero arrivare fino al punto di far cadere il regime di Assad. Bisogna vedere come reagirà la Russia, perché Vladimir Putin è l’unico leader a vantare buoni rapporto sia con Teheran sia con Tel Aviv. Non dimentichiamo che ieri il premier israeliano Benjamin Netanyahu è stato in visita a Mosca: Putin è l’unico che può aprire un dialogo, avendo con l’intervento russo fortemente limitato quello iraniano in Siria. Il Cremlino deve riuscire a fornire garanzie a Israele e allo stesso tempo ridimensionare l’Iran, anche se sarà molto difficile.
Ieri sono state diffuse le immagini dell’avamposto che gli Stati Uniti stanno costruendo a Manbij, un’area nel nord della Siria che i turchi vorrebbero conquistare.
È da tempo che si parla del progetto americano di addestrare milizie che controllino la zona al posto degli Usa. L’area però potrebbe anche finire sotto l’egida delle truppe saudite e questo porterà a un altro scontro sul territorio siriano con iraniani e russi, che non accettano l’interferenza di americani e sauditi.
La situazione si complica su tutto il territorio siriano.
Sì, stiamo davvero correndo il rischio che la Siria diventi la Danzica del Medio Oriente, con l’avverarsi della profezia di papa Francesco sulla guerra mondiale a pezzi.

@LeoneGrotti


Foto Ansa

LEGGI ANCHE:

Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023

Tags: arabia sauditaBarack ObamaGian MicalessiniranIsraelenucleare iranrohaniSiriaStati Unitivladimir putin
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
La Cina media tra Iran e Arabia Saudita

L’Arabia Saudita sceglie la Cina (e non gli Usa) come mediatore con l’Iran

15 Marzo 2023
Aden Wood Fentanyl

«Volevo solo anestetizzarmi». Viaggio a Nashville, dove il fentanyl trasforma in zombie

13 Marzo 2023
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, Ankara, 14 marzo 2023 (Ansa)

Turchia. L’opposizione ce la sta mettendo tutta per far rivincere Erdogan

12 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist