Qual è l'eredità che ci ha lasciato il pensatore cattolico tedesco. «Ci fornisce i mezzi filosofici per uscire da un pluralismo etico senza più certezze». Conversazione con Leonardo Allodi
«La rivoluzione che ha aperto la possibilità di una ricerca della unità di una planetaria pluralità di civiltà e culture è stata quella cristiana». Intervista a Leonardo Allodi
Un maxi studio pubblicato su Science conferma: l'omosessualità non si può spiegare solo geneticamente. Il commento dello psichiatra tedesco Christian Spaemann
Nel numero di Tempi di gennaio 2019 un'intervista al prof che si è hackerato dopo essersi impiantato un chip nella mano e altri racconti dalla transumanità futura
Riportiamo la riflessione del grande filosofo cattolico pubblicata da First Things. La Chiesa resterà il sale della terra o cederà alle logiche di un mondo in cui il matrimonio vale "finché l'amore non finisce"?
Monsignor Müller confuta quella «visione del mondo pseudo-scientifica» che ha il «programma politico totalitario» di «mettere in quarantena» chi crede in Dio. Con l'effetto di fare fuori l'uomo
Bella e profonda doppia intervista del Corriere al cardinale e al filosofo tedesco amico di Benedetto XVI. La verità, i temi etici, il relativismo e le scelte politiche.