Il nuovo decreto Cinema sancirà la morte della creatività
La riforma voluta da Franceschini obbligherà le piattaforme tv e web a trasmettere una certa quota di film e fiction italiane, non va bene. Risposta del direttore
La riforma voluta da Franceschini obbligherà le piattaforme tv e web a trasmettere una certa quota di film e fiction italiane, non va bene. Risposta del direttore
Nuova centralità dello Stato nella gestione della cura della salute. Il ministro spiega come bisogna intervenire per ridurre gli squilibri tra le regioni italiane. Quelle inefficienti diventino "osservati speciali"
Tutto ciò che la Riforma protestante ha tentato di proibire e cancellare, ora sta lentamente tornando al centro della vita di molti cristiani. Ecco cosa incontrerà papa Francesco
La prescrizione è in calo da dieci anni. E il 70,7 per cento delle prescrizioni riguardano la fase iniziale del procedimento, quando l’unico attore processuale è il pm
Arriva il Jobs Act al Senato. Renzi vuole riformare lo Statuto dei lavoratori. La «vecchia guardia del Pd» si oppone. Vendola: toccarlo «è la peggiore delle porcherie». La Cgil minaccia lo sciopero
«L'esecutivo non ha considerato il problema delle risorse. E ora potremmo trovarci con scuole di serie A e altre di serie B». Parla Roberto Pellegatta (Disal)
Dopo due conferenze dei capigruppo, Sel ha comunicato di ritenere «irricevibili» le proposte del governo, e insieme a Lega e M5S non ritirerà nessun dei propri emendamenti perché il Pd «è inchiodato al Patto del Nazareno»
Lo ha comunicato il senatore Maurizio Gasparri, al termine della seconda conferenza dei capigruppo con il presidente Pietro Grasso, per cercare di accellerare il voto sui 7800 emendamenti alla legge costituzionale
Su 7800 emendamenti, ieri ne sono stati votati 3, per sospensioni e lunghi interventi. M5S e frondisti chiedono elezione diretta dei senatori per consentire la ripresa dei lavori. Boschi: «Il Senato elettivo non si tocca, andiamo avanti»
Riforme costituzionali, via all'esame delle prime 3 mila proposte di modifiche su 7.850. Zanda: «Con questi ritmi non finiremo per il 2014»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70