La famosa giornalista e scrittrice inglese racconta la sua traumatica esperienza con l'inseminazione artificiale: «Non è quel miracolo di fertilità che vogliono farci credere»
ClientEarth ha fatto causa al governo britannico sostenendo che ha l'obbligo giuridico di rispettare i tempi stabiliti dall’Unione Europea per ridurre l'inquinamento.
È il risultato di un sondaggio condotto dallo stesso Dipartimento della salute inglese, che è in crisi dal punto di vista economico e della qualità delle cure.
Già l'anno scorso la Camera dei Lord aveva proposto una legge per impedire ai cittadini di fumare in macchina in presenza di bambini, pena una multa di 60 sterline e l'obbligo di partecipare a un corso rieducativo.
Il debito britannico ammonta a circa 2 mila miliardi di dollari ma il problema è la popolazione che invecchia e il Sistema sanitario nazionale al collasso.
L'inchiesta sarà guidata dalla parlamentare Fiona Bruce: «Gli inglesi dovrebbero inorridire sapendo che un numero significativo di bambine vengono abortite illegalmente nel Regno Unito solo perché femmine».
La sanità inglese deve fare tagli per 15 miliardi: mentre permette alle coppie lesbiche di fare la fecondazione assistita gratis, finanzia gli ospedali che aprono le famigerate "death list".