«Per settimane, tutti i giorni», Ankara ha fatto pressione sull'Ue, che ha cancellato dal sito la notizia del concerto-denuncia del genocidio. Intervista al solista Marc Sinan: «Scioccati e spaventati»
Tutti sanno che la Turchia «non può soddisfare» i 72 criteri posti da Bruxelles sui visti, ma l'Ue chiuderà un occhio perché ricattata sui migranti. E migliaia di turchi entreranno in Europa
A Diyarbakir è in corso una guerra con il Pkk. Obiettivo ufficiale è proteggere gli edifici dai bombardamenti. Ma gli armeni non si fidano: «La storia si ripete»
Il Nagorno Karabakh è di nuovo in fiamme. Reggerà la tregua? Difficile che i guerrieri azeri rientrati dalla Siria rinuncino a fare il loro turpe mestiere
Il sistema di rimpatri non funziona e le condizioni da realizzare sembrano impossibili. Intanto Erdogan pretende di darci lezioni sulla libertà di espressione
Così Erdogan ha usato la marea dei disperati per convincere la Germania ad aprirgli le porte e il portafoglio dell’Europa. Senza dover rinunciare ai suoi piani illiberali. Alternative? Non pervenute
Guy Verhofstadt, ex primo ministro del Belgio e attuale presidente del gruppo Adle al Parlamento europeo, affossa l'intesa raggiunta il 7 marzo, ma ancora da ratificare
Erdogan vuole dall'Ue non solo tre miliardi di euro, ma anche l'ingresso facilitato nell'Unione e un accesso "per direttissima" ai visti Schengen per i cittadini turchi
La stampa internazionale, come da cinque anni a questa parte, continua a leggere la guerra siriana in modo unidirezionale. Ma le "bombe dell'inferno" dei ribelli non uccidono meno di quelle russe