Perché i cattolici non possono non ribellarsi alla pretesa dello Stato di controllare le menti e i cuori e raddrizzarli a colpi di rieducazione e coercizione. Il caso della legge sui “crimini d’odio” scozzese
«Ci alzeremo in piedi ogni volta che la vita umana è minacciata», diceva san Giovanni Paolo II. Nascita, idee e iniziative del popolo più disprezzato di sempre
Escono sui giornali le telefonate alla Gay Help Line di Simone, il 21enne omosessuale che si è tolto la vita a Roma. E subito i promotori della legge Scalfarotto le impugnano come arma impropria
Come la Scalfarotto-Leone, anche la legge Severino fu approvata nonostante i forti sospetti di conflitto con la Carta. E ha prodotto caos nei tribunali e in Parlamento
Intervista al magistrato Domenico Airoma, esperto di istituzioni europee: «Dove regna la logica del "gender", vige la legge del desiderio più forte. Come in Francia e in Inghilterra»
Riparte il battage a favore della legge Scalfarotto-Leone. Ma questa volta senza ipocrisie: «Punire anche chi dice che l'omosessualità è "contronatura"»
L'intervento del senatore del Pdl: «Il testo è inemendabile, perché una volta affermato il reato di opinione è impossibile attenuarne la portata con generiche eccezioni»