Kurdistan. Padre Jens Petzold racconta la difficile quotidianità dei cristiani perseguitati dallo Stato islamico. «I bisogni più urgenti riguardano l’alloggio, il cibo e l’igiene»
Dopo aver visto il video della piccola irachena che perdona l'Isis, alcuni 11enni italiani scrivono ai coetanei profughi cristiani iracheni ringraziandoli per la loro testimonianza
La testimonianza di fede di una donna cacciata dalla sua casa di Mosul, rifugiatasi a Erbil e costretta a vivere in un container: «Questa non è più vita»
Il nostro inviato in Iraq ha incontrato i genitori della piccola di tre anni rapita ad agosto da Isis. «Ci dicevano: "Dovete convertirvi all’islam o andarvene perché qui i cristiani non possono più starci"»
Le rivelazioni di due sacerdoti rifugiati a Baghdad. Padre Abu Aasi: «Conosco alcuni dei prigionieri. Tre sono morti perché si sono rifiutati di curarli»
Un sacerdote racconta il viaggio con la delegazione francese del cardinale Philippe Barbarin: «Queste persone hanno due tesori: famiglia e fede. Ho scoperto la grande ospitalità dei poveri»
Domenica scorsa, guidati da un sacerdote, alcuni ragazzi rifugiati al nord sono riusciti a raggiungere la chiesa caldea di San Giorgio, nel villaggio di Tel Isqof, e partecipare a una funzione religiosa
Mar Nicodemus Dawod Sharaf ha dichiarato in una intervista: «Di una cosa sola siamo felici: non abbiamo abbandonato Cristo e la nostra fede. I jihadisti non sanno che le persecuzioni ci rafforzano»