proteste

Aldo Trento
08 Gennaio 2020
Non è più un “io” a scendere in piazza mosso dal desiderio di giustizia sociale. È il nichilismo, figlio della famiglia-ingranaggio del mercato, della Chiesa lontana dal popolo, dell’educazione ridotta a zona comfort. Appunti per vivere di fatti e non di ideologie
Cile, cosa ci strappa dall’anarchia del deserto umano?
Leone Grotti
11 Novembre 2019
Oggi la polizia ha sparato a un manifestante, in fin di vita, mentre un altro agente ha cercato di investire i giovani con la moto. Dal canto loro, molti manifestanti hanno vandalizzato edifici e trasporti, arrivando a dare fuoco a un oppositore. Intanto la politica si nasconde, radicalizzando la situazione
Hong Kong. Il governo e la Cina fomentano le inaccettabili violenze
Redazione
04 Agosto 2018
Secondo l'Onu sono almeno 23mila le persone che dall'inizio delle proteste si sono riversate nella vicina Costa Rica. In media circa 200 al giorno. Tra le oltre 300 vittime degli scontri ci sono 23 bambini
Tempi.it Placeholder